Mondiale per Club

Bayern Monaco a valanga: 10-0 all'Auckland

Goleada dei tedeschi al debutto nel Mondiale: tripletta di Musiala, doppiette di Coman, Olise e Muller

Bayern Monaco a valanga: 10-0 all'Auckland
Pubblicato:

Tutto troppo facile, ai limiti dell'imbarazzante: il Bayern Monaco debutta al Mondiale per per Club con un clamoroso 10-0 sull'Auckland City. A Cincinnati non c'è storia: al 22' i tedeschi sono già avanti 4-0, a fine primo tempo è 6-0, nella ripresa la festa prosegue per il 10-0 finale, non un bellissimo spot per la manifestazione, che mette in evidenza il divario imbarazzante tra due squadre che giocano due sport diversi.

Per i tedeschi tripletta di Musiala (67', rigore al 73' e 84'), doppiette di Coman (6' e 22'), Olise (20' e recupero del primo tempo) e Muller (45' e 89'), l'ultima firma è di Boey (18').

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FIFA Club World Cup (@fifaclubworldcup)

La gara la sblocca al 6' Coman, che segna di testa dopo la parata del portiere di Auckland. Ma è tra il 18' e il 22' che la sfida si chiude: Boey segna in diagonale in area su assist di Coman, poi Olise mette dentro dopo una gran giocata di Muller e lo stesso ex Juventus firma la doppietta con un preciso sinistro all'angolino. Sul finire della prima frazione segna ancora Olise nel recupero del primo tempo, rete preceduta dalla zampata di Thomas Muller.

A risultato ampiamente deciso, Kompany richiama gli scatenati Coman e Olise per Gnabry e Karl. Tra i nuovi ingressi in campo c'è pure Musiala, che prima di testa sfiora subito il gol, poi lo trova al 67' con un preciso destro che vale il 7-0. Passano pochi minuti e Musiala su rigore fa 8-0, per poi completare la sua tripletta approfittando del clamoroso errore del portiere Tracey, che sbaglia a costruire dal basso e serve ancora Musiala, che non può proprio sbagliare. Il definitivo 10-0 arriva grazie alla doppietta in sforbiciata al volo di Muller che chiude i conti. Una prova che dimostra l'evidente differenza tra le due squadre, un messaggio di forza che vale poco nei confronti di Benfica e Boca, le altre rivali inserite nel gruppo C, con le quali però la musica sarà per forza diversa.