Il Barcellona ride: Olmo e Victor tesserati fino a fine stagione
Sorride il Barça: il Consiglio Superiore dello Sport ha dato ragione al club catalano nella vertenza contro la Liga

Il Consiglio Superiore dello Sport (CSD) ha accolto pienamente il ricorso del Barcellona per l’iscrizione dei calciatori Dani Olmo e Pau Víctor nella lista ufficiale della squadra, dopo aver concesso una sospensiva. I due giocatori saranno quindi a disposizione di Hansi Flick per il resto della stagione 2024/25.
Nel suo pronunciamento, il CSD ha stabilito che “l’accordo preso dalla Commissione di Vigilanza di Coordinazione RFEF-LaLiga è nullo, poiché l’organo in questione non aveva competenza per negare il visto preliminare e la licenza federativa. È chiaro che la Commissione di Monitoraggio non ha né confermato, né ratificato, né attuato gli accordi presi da LaLiga o dalla RFEF, ma ha esplicitamente deciso di non concedere né il visto preliminare né la licenza definitiva richiesta dal FC Barcellona per i giocatori Dani Olmo e Pau Víctor”.
Il CSD ha inoltre precisato che non entra nel merito del controllo economico-finanziario applicato dalla Liga, come specificato nella stessa risoluzione: “Il CSD precisa che questo ricorso non riguarda il controllo economico che LaLiga effettua sui propri club. Se l'Organo di Validazione di Bilancio di LaLiga ha convalidato l'operazione economica il 3 gennaio 2025 e, in data successiva, ha cambiato posizione riguardo alla stessa operazione, si tratta di una questione di natura economica e delle regole interne della Liga, che dovranno essere trattate nell'ambito competente”.
El 𝗖𝗦𝗗 estima el recurso de 𝗗𝗮𝗻𝗶 𝗢𝗹𝗺𝗼 𝘆 𝗣𝗮𝘂 𝗩𝗶́𝗰𝘁𝗼𝗿 y del FC Barcelona
🔗 Todos los detalles: https://t.co/F1NbAJ61mw pic.twitter.com/EIWFSPu3AZ
— FC Barcelona (@FCBarcelona_es) April 3, 2025
Le tensioni tra LaLiga e il Barcellona sono emerse alla fine del 2024, quando i catalani hanno tentato di registrare Dani Olmo e Pau Víctor nella lista dei giocatori eleggibili per il campionato. Fino a quel momento, i due calciatori avevano occupato i posti in lista lasciati liberi dai giocatori infortunati. Tuttavia, LaLiga ha bloccato l’operazione, sostenendo che il Barcellona non avesse rispettato le normative di Fair Play finanziario, impedendo così l’iscrizione dei due calciatori.
In risposta, il Barcellona ha cercato di aggirare i vincoli economici imposti dalla Liga, facendo entrare a bilancio circa 100 milioni di euro derivanti dalla vendita dei palchetti VIP del nuovo Camp Nou. Secondo LaLiga, però, questa operazione non offriva le garanzie necessarie per coprire i contratti dei due giocatori. A questo punto, Joan Laporta ha deciso di rivolgersi al Consiglio Superiore dello Sport, che ha dato il via libera all’iscrizione di Olmo e Víctor, basandosi sugli introiti garantiti dalla vendita dei palchetti.
A seguito di questa decisione, LaLiga ha dovuto accettare la posizione del CSD, permettendo al Barcellona di completare la registrazione dei due giocatori. Una vicenda che, almeno per il momento, sembra giungere a una conclusione, con gli occhi puntati sulla prossima stagione.