Atalanta

Atalanta, occhi su Diego Moreira per completare la fascia sinistra

Dopo Sulemana e Ahanor, si cerca un esterno mancino completo: il giocatore dello Strasburgo costa 20 milioni

Atalanta, occhi su Diego Moreira per completare la fascia sinistra
Pubblicato:

L’Atalanta continua a puntellare la corsia mancina, diventata uno dei fulcri del mercato estivo nerazzurro. Dopo gli arrivi di Kamaldeen Sulemana e Honest Ahanor, il club bergamasco prosegue la ricerca di un esterno sinistro capace di giocare da quarto, per completare il puzzle tattico richiesto da Ivan Juric. Un nome su tutti stuzzica la dirigenza: Diego Moreira, esterno classe 2004 di proprietà dello Strasburgo, ma cresciuto nel vivaio del Benfica e passato da Chelsea e Lione.

Moreira rappresenta una sintesi perfetta tra fisicità, velocità e duttilità tattica: può giocare sia basso che alto a sinistra, perfetto per un sistema di gioco intenso come quello del tecnico croato. Nella scorsa stagione in Ligue 1 ha collezionato 32 presenze, di cui 29 da titolare, 2 gol e 7 assist, oltre a due apparizioni in Coppa di Francia. Numeri che certificano la sua crescita dopo anni vissuti da talento irrisolto e gli hanno aperto le porte della nazionale maggiore del Belgio, dopo aver atteso il via libera dalla FIFA a maggio. Convocato per la sfida contro il Galles del 9 giugno, è rimasto in panchina ma ha respirato per la prima volta l’aria delle grandi sfide internazionali.

Il profilo piace anche perché, a differenza di altri candidati, non intaccherebbe lo slot extracomunitario: un dettaglio chiave, vista la possibilità che l’altro rinforzo prioritario – il centravanti che dovrà sostituire Retegui alle spalle di Scamacca – possa arrivare da fuori Europa. Proprio per questo è stato escluso, ad esempio, Malick Diouf, finito poi al West Ham.

Resta però da sciogliere il nodo economico: lo Strasburgo, che fa parte della galassia Chelsea, valuta Moreira almeno 20 milioni di euro. Una cifra importante, anche se i buoni rapporti tra l’Atalanta e il network Blues potrebbero facilitare la trattativa, magari attraverso una formula più flessibile, come un prestito con obbligo condizionato o un pagamento dilazionato.