Arsenal-Milan 1-0

Arsenal-Milan 1-0, decide Saka. Prima sconfitta per Allegri

I rossoneri, privi di diversi giocatori, vengono battuti di misura dai Gunners. Il tecnico aspetta rinforzi dal mercato

Arsenal-Milan 1-0, decide Saka. Prima sconfitta per Allegri
Pubblicato:

La prima sconfitta della stagione per il Milan arriva nella Tridentity Cup, ma non fa male. I rossoneri di Massimiliano Allegri escono sconfitti per 1-0 contro l'Arsenal ma con diversi segnali positivi, al termine di una prestazione combattiva e ordinata. Il gol decisivo è firmato da Bukayo Saka a inizio ripresa, approfittando di un’indecisione difensiva su un cross di Kiwior, ma il Milan, privo di diversi titolari, tiene testa ai Gunners per lunghi tratti.

Un Milan compatto

Senza Maignan, Fofana e Jimenez, e con alcuni big ancora non al top come Modric e Gimenez, Allegri opta per un assetto tattico flessibile: partenza dal consueto 4-3-3, ma con transizioni frequenti verso un più prudente 3-5-2 o persino 5-4-1, con Tomori a scivolare da centrale a terzino destro in fase di possesso. La tenuta difensiva regge, anche grazie alle ottime prove del giovane Terracciano, decisivo su Nwaneri e Saliba, e di Thiaw, autore di un salvataggio sulla linea.

Leao capitano e centravanti

Tra le novità, l’impiego di Rafael Leao da centravanti puro e con la fascia da capitano. Il portoghese risponde con una delle sue prestazioni più mature: attivo, coinvolto nel gioco e generoso, pur senza segnare. Sfiora il gol nel primo tempo e nella ripresa spaventa ancora l’Arsenal con una conclusione neutralizzata da Kepa. In avanti si muovono bene anche Saelemaekers e Pulisic, mentre Ricci offre equilibrio e geometrie a centrocampo.

Arsenal più profondo

Nel secondo tempo Arteta cala i suoi assi: Odegaard, Trossard, Zubimendi e Merino cambiano volto ai Gunners, che passano al 4-2-3-1 e prendono campo. Il Milan però non crolla, resta compatto e rischia solo su alcune fiammate individuali, tutte disinnescate da un sorprendente Torriani, autore di tre grandi interventi.

Allegri soddisfatto, ma servono rinforzi

Allegri esce dal match con buone indicazioni: la squadra è corta, organizzata e ha mostrato personalità. Ma il confronto con una big europea come l’Arsenal mette in evidenza anche i limiti di una rosa ancora incompleta. L’arrivo di Estupinan in Asia è solo l’inizio: Furlani e Tare sanno che serviranno altri innesti per rendere il Milan davvero competitivo.

Prossimo appuntamento: Liverpool

Archiviato il test con l’Arsenal, domani mattina i rossoneri voleranno a Hong Kong, dove sabato affronteranno un avversario ancor più impegnativo: il Liverpool. Un’altra occasione per testare la crescita della squadra e valutare nuovi esperimenti tattici.