Italia travolgente, Lettonia al tappeto: 91-75 a Trieste
Azzurri solidi e intensi: Fontecchio brilla, Porzingis non basta. Terzo successo consecutivo per Pozzecco

“Stiamo crescendo, ma voglio vedere ancora più energia”, il commento a caldo di coach Pozzecco è un messaggio rivolto a tutti: occhio a questa Italbasket. "Serbia, Germania e Francia fanno un altro sport, se questa Italia sarà da medaglia all'Europeo bisogna capire chi tra queste tre resterà fuori. Detto questo, non cambierei uno dei miei giocatori per nessun altro al mondo. Sarà difficile fare delle scelte e decidere chi portare all'Europeo".
Il tris è servito
Dopo i successi contro Islanda e Senegal, l’Italia fa 3 su 3 nel suo percorso di avvicinamento agli Europei. A Trieste, la squadra di coach Pozzecco supera con autorità la Lettonia di Luca Banchi, una formazione tutt’altro che semplice da affrontare. Finisce 91-75, con tante buone indicazioni a livello individuale e collettivo.
Super partenza e ottimo ritmo
Gli Azzurri cominciano con un impatto perfetto: parziale iniziale di 7-0, difesa aggressiva e buona circolazione offensiva. La Lettonia fatica, poi reagisce affidandosi a Davis Bertans da tre punti. L’Italia però chiude avanti il primo quarto sul 27-25, con Melli e Ricci solidi, e Spagnolo e Niang protagonisti in uscita dalla panchina.Nel secondo parziale arriva un altro break azzurro da 8-0 firmato Spissu. La Lettonia risponde con Kristaps Porzingis, ma è Fontecchio a fare la differenza con 13 punti già all’intervallo: si va negli spogliatoi sul 46-43 per l’Italia.
Porzingis tiene viva la Lettonia, ma non basta
Nel terzo quarto Porzingis sale di colpi e trascina i suoi fino a un parziale di 10-0 che vale il momentaneo sorpasso. Ma l’Italia reagisce subito: Fontecchio e Spissu rimettono le cose a posto e si arriva al 30’ sul 69-63. Da lì in poi non c’è più partita: nell’ultimo quarto gli Azzurri alzano ancora il livello, concedono solo 12 punti agli avversari e prendono il largo con grande energia su entrambe le metà campo.
Fontecchio strepitoso
Il miglior marcatore è Fontecchio, autore di una prestazione completa. Ma sono i progressi del gruppo la nota più confortante: c’è intesa tra veterani e giovani, c’è attenzione in difesa e tante opzioni offensive.“Il talento di Simone non si discute, ma è l’atteggiamento di tutti che mi è piaciuto”, ha detto Pozzecco.
Prossima fermata: Argentina
Il cammino di preparazione prosegue: prossimo test giovedì 14 agosto a Bologna contro l’Argentina, un’altra tappa importante per farsi trovare pronti all’Europeo.