Futuro azzurro

Italbasket, Banchi favorito per il dopo Pozzecco

Dopo l'annuncio di Pozzecco la Federazione deve trovare al più presto un nuovo allenatore

Italbasket, Banchi favorito per il dopo Pozzecco

La sconfitta contro la Slovenia e l’eliminazione dall’Europeo hanno lasciato il segno sull’Italbasket, ma soprattutto su Gianmarco Pozzecco, in lacrime al termine della sfida che ha segnato la fine di un ciclo. Ha annunciato in diretta le sue dimissioni (“Questa è la mia ultima partita da coach della Nazionale, questa è la mia decisione. Sono molto triste perché ho visto i ragazzi soffrire per questa eliminazione. Allenare l’Italia è stato l’onore più grande della mia carriera. Posso essere il peggior allenatore del mondo ma nessuno ha il rispetto che ho io per i giocatori italiani: gliel’ho detto nello spogliatoio. Forse troveranno un altro che li amerà come me, ma non più di me”), e adesso l’Italia deve guardare avanti, trovando l’allenatore che prenderà il suo posto.
Il tempo a disposizione è sempre meno: nel 2027 si disputeranno i Mondiali in Qatar e, solo un anno dopo, andranno in scena le Olimpiadi. Due traguardi fondamentali per la Nazionale italiana, che dovrà puntare su un nuovo ciclo, fondato sui giovani ma soprattutto su un commissario tecnico capace di dare nuova linfa a un progetto ancora in cerca dell’equilibrio giusto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Italbasket (@italbasket)

In questo contesto, il nome che circola con maggiore insistenza è quello di Luca Banchi. Reduce da un Europeo poco brillante alla guida della Lettonia, esperienza che si è conclusa proprio dopo la rassegna continentale, Banchi avrebbe già avuto un confronto con Gigi Datome, oggi responsabile delle Nazionali maschili, e godrebbe anche dell’appoggio di Gianni Petrucci. Tuttavia, restano aperte anche altre possibilità.

Tra i profili esperti sia del panorama italiano che internazionale, figura anche Sergio Scariolo. Il suo lungo percorso con la Spagna sembra ormai giunto al termine, dopo una precoce eliminazione nella fase a gironi – peraltro per mano dell’Italia. A lui si affianca Andrea Trinchieri, fresco vincitore del campionato lituano con lo Zalgiris Kaunas, club che ha lasciato quest’estate. Il fatto che non abbia accettato un’offerta per trasferirsi a Dubai potrebbe essere un indizio sulla sua disponibilità a guidare gli Azzurri. Nonostante ciò, sia lui che Scariolo, al momento, sembrano leggermente dietro rispetto a Banchi nella corsa alla panchina della Nazionale.