Italia domina gli Europei U20: a Tampere è primo posto nel medagliere
Con l'oro e il primato italiano nella 4x100 femminile, l'Italia conclude un Europeo da sogno

L’Italia dell’atletica chiude al primo posto nel medagliere degli Europei Under 20 di Tampere, in Finlandia, con 6 ori, 3 argenti e 4 bronzi. Un risultato straordinario che conferma la forza e la profondità del vivaio azzurro.
Doualla regina della velocità
Protagonista assoluta è Kelly Ann Doualla, che dopo il titolo nei 100 metri ha trascinato la staffetta 4x100 femminile (con Pagliarini, Valensin e Castellani) all’oro con 43”72, nuovo record italiano di categoria.
Brillano anche Togni, Crotti
Oro anche per Francesco Crotti, nel salto triplo (15.93, primato personale) e per Lorenzo Togni, che nei 110 ostacoli ha firmato lo strabiliante record italiano U20 con 13”27. Completa la giornata di festa il bronzo della 4x400 femminile grazie a Meletto, Frattaroli, Caglio e Macchi.
Baby talenti azzurri
C’è una nuova generazione azzurra che promette scintille in vista di Los Angeles 2028 e soprattutto Brisbane 2032. Come Erika Saraceni, milanese, classe 2006, che ha vinto l’oro nel triplo femminile con 14.24, nuovo record italiano U20. O Diego Nappi, sardo di Porto Torres, che ha trionfato nei 200 metri con un notevole 20”77 nonostante il vento contrario. Spicca anche il Daniele Inzoli, argento nel salto in lungo con 7.63 (vanta un personale di 7.93), e Serena Di Fabio, che ha conquistato l’argento nella 10.000 di marcia con 43’56”25, nuovo primato italiano di categoria. Un gruppo giovane, affamato e competitivo che ha permesso all’Italia di superare la Gran Bretagna nella giornata conclusiva e di confermarsi come una delle potenze emergenti dell’atletica europea. Il futuro è cominciato.