Juventus, Sancho piace ma il suo ingaggio frena la trattativa
Jadon Sancho è in cima alle preferenze bianconere ma l'ingaggio dell'inglese e le richieste del Man Utd complicano l'affare.

Jadon Sancho si prepara a voltare definitivamente pagina. Dopo essere stato messo fuori dal progetto tecnico del Manchester United, l'esterno inglese ha deciso di chiudere la sua esperienza a Old Trafford e sta lavorando con il proprio entourage per trovare una nuova sistemazione. Una scelta chiara, quella del giocatore, che punta a rilanciarsi in un campionato di alto livello e, secondo quanto filtra, ha indicato nella Juventus la destinazione preferita per il suo futuro.
La società bianconera segue da tempo il dossier e continua a monitorare la situazione con grande attenzione, anche se l'operazione non è semplice. Il primo ostacolo resta l'ingaggio del giocatore: Sancho percepisce attualmente 10 milioni di euro netti a stagione, cifra fuori portata per i parametri economici del club torinese. Un’apertura da parte dell’ex Borussia Dortmund però c’è stata: l’inglese ha già fatto sapere di essere disposto a ridurre sensibilmente le sue richieste, portandole intorno agli 8 milioni, ma non è ancora abbastanza. La Juventus, infatti, non intende superare i 6-6,5 milioni bonus compresi, mantenendo una linea di sostenibilità economica tracciata da tempo.
La distanza, dunque, resta e la trattativa per ora è in fase di stallo. Tuttavia, la volontà del giocatore di indossare la maglia bianconera potrebbe giocare un ruolo chiave. L’opzione Juventus è attualmente in cima alle sue preferenze, davanti al Fenerbahce, club che ha comunque manifestato interesse concreto e che resta alla finestra in attesa di sviluppi. Il club turco ha le risorse per accontentare sia il giocatore che lo United, ma sa di essere in seconda fila, almeno per ora.
Non c’è solo il nodo ingaggio a complicare il puzzle. Anche la valutazione del cartellino è un tema sensibile: il Manchester United parte da una richiesta di 25-30 milioni di euro, cifra che riflette il valore attuale del giocatore, ma che rappresenta comunque un investimento importante. La Juventus, da parte sua, starebbe valutando l’inserimento di formule di pagamento flessibili per venire incontro alle esigenze del club inglese. Sullo sfondo resta anche l’ipotesi di un’operazione più articolata, che potrebbe coinvolgere altri giocatori: si è parlato, ad esempio, della possibilità di inserire Douglas Luiz in uno scambio allargato, anche se al momento si tratta solo di una suggestione.
Sancho, dal canto suo, attende novità. Dopo una stagione in chiaroscuro e il prestito al Borussia Dortmund, l’obiettivo è quello di tornare protagonista in una squadra che punti a vincere e a valorizzare le sue qualità. La Juventus può offrirgli entrambe le cose, ma solo a condizioni economiche precise. Se l’inglese e il Manchester United accetteranno di venire incontro alle richieste bianconere, l’affare potrà decollare. Altrimenti, la trattativa rischia di arenarsi, lasciando spazio ad altre soluzioni.
Il mercato è ancora lungo, e alla Continassa sanno che certe operazioni richiedono tempo, pazienza e un pizzico di strategia. Sancho resta un nome caldo. Ma servono passi concreti, su tutti i fronti, per passare dalle intenzioni ai fatti.