Il lutto

È morto Giorgio Armani, icona della moda italiana

A 91 anni si spegne il grande stilista e imprenditore, patron dell'Olimpia Milano

È morto Giorgio Armani, icona della moda italiana

Giorgio Armani, genio italiano della moda e imprenditore di fama internazionale, si è spento all’età di 91 anni. La notizia, diffusa con una nota ufficiale dall’azienda che porta il suo nome, segna la fine di un’epoca per il mondo della moda e dello stile. Armani, universalmente noto per le sue collezioni eleganti e senza tempo, era anche un grande appassionato di sport e patron dell’Olimpia Milano, squadra di basket simbolo della città e punto di riferimento per gli appassionati.

«Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani», si legge nel comunicato. «Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni e ai diversi progetti in essere e in divenire».

La sua carriera, iniziata negli anni ’60, ha rivoluzionato la moda maschile e femminile, imponendo uno stile elegante, sobrio e raffinato, capace di attraversare decenni senza perdere rilevanza. Armani è stato anche pioniere nel creare un impero globale del lusso, aprendo boutique in tutto il mondo e diventando punto di riferimento per celebrità e icone del cinema.

Oltre alla moda, Armani ha coltivato con passione lo sport, sostenendo l’Olimpia Milano e partecipando a iniziative legate al basket, un interesse che ha condiviso con i suoi fan e collaboratori. La sua eredità resta nel design innovativo, nella visione imprenditoriale e nell’attenzione al dettaglio, che hanno reso il marchio Armani sinonimo di eccellenza italiana nel mondo.

Il mondo della moda piange un maestro, un visionario e un uomo la cui influenza continuerà a vivere attraverso le collezioni, i progetti e l’impronta indelebile lasciata nella storia del costume e dello stile.