Mondiali di nuoto

Pellacani-Santoro, impresa storica: oro mondiale nei tuffi

Prima medaglia d'oro (dopo 11 argenti e 4 bronzi) per l'Italia a Singapore 2025

Pellacani-Santoro, impresa storica: oro mondiale nei tuffi
Pubblicato:
Aggiornato:

Si chiamano Chiara Pellacani e Matteo Santoro, hanno 22 e 18 anni, e da oggi sono nella storia. L’Italia dei tuffi scrive una pagina di storia ai Mondiali di Singapore 2025.

I due giovani tuffatori hanno conquistato l’oro nel trampolino 3 metri sincro misto battendo la Cina, superpotenza assoluta della disciplina. Con un punteggio record di 308.13 punti, la coppia azzurra precede gli australiani Cassiel Rousseau e Maddison Keeney (307.26) e i cinesi Cheng Zilong-Li Yajie (305.70).

Un’impresa mai vista: l’Italia davanti alla Cina nei tuffi sincro

È la prima volta che l’Italia batte la Cina in una finale mondiale dei tuffi sincronizzati misti da 3 metri. Un trionfo che arriva dieci anni dopo il successo di Tania Cagnotto a Kazan, e che regala al team azzurro la prima medaglia d’oro della spedizione a Singapore dopo 11 argenti e 4 bronzi in tutte le discipline acquatiche.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da World Aquatics (@world_aquatics)

Solo due leggende come Tania Cagnotto e Klaus Dibiasi erano riuscite a conquistare più ori mondiali nella storia dei tuffi italiani. Con questo successo, Santoro e Pellacani firmano la 16ª medaglia complessiva dell’Italia in questi Mondiali.

La gara perfetta: ultimo tuffo da brividi

La finale, con 19 coppie in gara, è stata lunghissima e ad alta tensione. Dopo un avvio solido (45.60 punti nel capofitto indietro), gli azzurri hanno costruito tuffo dopo tuffo la loro scalata. Nel doppio e mezzo avanti carpiato con avvitamento hanno messo a segno un’esecuzione quasi perfetta (69.30 punti), mentre nel triplo e mezzo avanti (75.33) hanno sorpassato i cinesi.

All’ultimo tuffo servivano almeno 67 punti per l’oro: il doppio e mezzo ritornato carpiato da 69.30 ha consacrato la vittoria. Gli australiani, ultimi a saltare, non sono riusciti a superare gli azzurri. Esplode la gioia di Santoro e Pellacani, in lacrime e in abbraccio sul trampolino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (@federnuoto)

Santoro e Pellacani: amicizia e talento sul podio

Matteo Santoro (18 anni) e Chiara Pellacani (22 anni) si conoscono dai tempi della scuola e si allenano insieme fin da giovanissimi. Insieme hanno già vinto 4 medaglie mondiali e 4 europee. Chiara, campionessa europea 2022 e considerata l’erede di Tania Cagnotto, si allena a Miami; Matteo è il più giovane medagliato della storia dei tuffi italiani.

Le emozioni

"Una gioia indescrivibile. Vincere con Matteo è la ciliegina sulla torta", ha detto Pellacani dedicando l’oro a un amico scomparso.

Santoro ha aggiunto:

"Ho un mare di emozioni dentro. Non mi aspettavo l’oro, con Chiara è sempre magico".

Il DT Oscar Bertone ha sottolineato:

"Hanno fatto un ultimo tuffo perfetto. Non avevano pressioni e forse proprio per questo hanno centrato l’impresa".