Olimpiadi, Bach annuncia: "La boxe ci sarà anche nel 2028"

“Abbiamo preso solo una vera decisione, ovvero quella di inserire la boxe nel programma delle Olimpiadi di Los Angeles”. La notizia è stata annunciata dal presidente del Cio, Thomas Bach, durante una conferenza stampa al termine della riunione odierna del Consiglio esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale. Al momento, Parigi 2024 è stata l’ultima in cui era previsto il pugilato. La decisione riguardante le Olimpiadi del 2028 deve ancora essere votata durante la sessione del Cio dei prossimi giorni in Grecia, da mercoledì a venerdì, che sarà dedicata all’elezione del nuovo presidente, che sostituirà Bach. Tuttavia, il presidente uscente ha espresso grande fiducia: “Così i pugili di tutto il mondo - ha aggiunto - avranno la certezza di poter partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028”. Secondo quanto riferito dall’Afp, questa decisione segue il riconoscimento “provvisorio” avvenuto a febbraio della giovane federazione internazionale World Boxing, che ha sostituito l’Iba (International Boxing Association), ormai sotto l’influenza russa.
IOC Executive Board puts boxing forward to the IOC Session for inclusion at @LA28.
IOC President Thomas Bach announces proposal at press briefing. pic.twitter.com/N2x4vSmKtf— IOC MEDIA (@iocmedia) March 17, 2025
Fondata nel 2023, la World Boxing contava alla fine di febbraio solo 78 federazioni affiliate, un numero ben lontano da quello di altri organismi riconosciuti. Tuttavia, “ha dimostrato che il 62% dei pugili e il 58% dei medagliati alle Olimpiadi di Parigi erano affiliati a queste federazioni”, come riportato dal Cio. Alla domanda se ci fossero delle scadenze per aderire alla nuova struttura, Bach ha risposto: “Dipende dai requisiti”, indicando che le qualificazioni olimpiche variano a seconda del Paese e possono svolgersi anche poco prima dei Giochi. Come riferisce ancora l’Afp, il Cio ha posto come condizione il riconoscimento di un “partner affidabile” per supervisionare il pugilato, che fa parte dei Giochi moderni fin dal 1896, affinché possa restare nel programma olimpico. Per queste ragioni, il Cio ha dovuto assumere l’organizzazione diretta del torneo olimpico nelle ultime due edizioni dei Giochi: alle Olimpiadi di Tokyo 2020, dopo la sospensione dell’Iba, e a Parigi 2024, dopo la sua definitiva esclusione dal movimento olimpico.