Serie A

Dopo la Sud anche la Curva Nord pensa al ritorno: il punto

Anche gli ultras nerazzurri pensano al ritorno al tifo

Dopo la Sud anche la Curva Nord pensa al ritorno: il punto

Dopo il ritorno del tifo organizzato della Curva Sud in occasione di Milan-Napoli, anche i tifosi dell’Inter si interrogano sul possibile rientro degli ultrà della Curva Nord. Il clima a San Siro sembra in lenta evoluzione dopo un avvio di stagione caratterizzato da silenzi assordanti e spalti privi del consueto colore.

Tutto è nato dai malumori legati alle restrizioni imposte dai club milanesi all’inizio della campagna abbonamenti: divieto di esporre striscioni e bandiere, controlli più rigidi e vere e proprie “black list” hanno portato i gruppi organizzati di entrambe le tifoserie a disertare lo stadio nelle prime giornate.

Il primo segnale di distensione è arrivato proprio dal lato rossonero: in Milan-Napoli, la Curva Sud è tornata a cantare grazie ad alcune concessioni della società, tra cui il via libera all’uso di tamburi, bandiere e coreografie. Un gesto che ha riacceso la speranza anche tra i tifosi interisti.

Durante Inter-Sassuolo, la Curva Nord ha fatto il suo ritorno fisico sugli spalti, ma senza cori né tifo attivo. Un gesto simbolico, come spiegato da Nino Ciccarelli, figura storica del tifo nerazzurro: “Stiamo solo aspettando una risposta – ha detto su Instagram – abbiamo chiesto semplicemente di poter tifare con i nostri colori”.

Il dialogo con la società, dunque, è in corso, e potrebbe portare presto a un accordo simile a quello trovato tra Milan e Curva Sud. I prossimi appuntamenti dell’Inter – martedì contro lo Slavia Praga in Champions League e sabato contro la Cremonese in campionato – saranno decisivi per capire se anche il secondo anello verde tornerà a essere il cuore pulsante del tifo organizzato.

Il Meazza ha bisogno della voce dei suoi tifosi. Dopo settimane di silenzio e tensioni, potrebbe essere finalmente arrivato il momento della riconciliazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da nino_ciccarelli69 (@nino_ciccarelli)