Il ritorno del capitano

Inter, riecco Lautaro: con il Cagliari pronto a partire dal 1′

Lautaro Martinez ha smaltito il mal di schiena che non gli ha permesso di giocare dall'inizio nelle ultime due gare tra Champions e Serie A.

Inter, riecco Lautaro: con il Cagliari pronto a partire dal 1′

Un po’ di normalità, per una volta. In casa Inter la settimana senza impegni infrasettimanali è accolta con sollievo, soprattutto da chi ha bisogno di recuperare energie e continuità. Tra questi, c’è soprattutto Lautaro Martinez, che ad Appiano Gentile è tornato ad allenarsi con il sorriso dopo giorni complicati. I viaggi transoceanici con la nazionale argentina e il fastidioso mal di schiena che lo ha costretto a saltare la prima di Champions hanno rallentato il capitano nerazzurro, privandolo di ritmo e incisività. Una frenata che ha avuto ripercussioni anche sulla squadra, nonostante le due vittorie arrivate comunque in sua assenza.

L’Inter, infatti, ha dimostrato una certa capacità di auto-sostenersi, facendo emergere alternative interessanti come il giovane Pio Esposito. Due vittorie su due senza Lautaro non passano inosservate, ma vanno interpretate. Chivu non ha certo intenzione di fare a meno del suo leader tecnico più a lungo del necessario. Nessuno nello staff tecnico considera il Toro come una semplice rotella del meccanismo: è ancora lui il riferimento emotivo e tecnico del gruppo.

Il rientro parziale contro il Sassuolo, con una mezz’ora giocata nel secondo tempo, è servito a testarne le condizioni in vista del prossimo impegno di campionato. Sabato, a Cagliari, salvo intoppi, Lautaro dovrebbe tornare titolare. La settimana piena di allenamenti aiuterà a colmare il gap fisico rispetto ai compagni, anche se la forma migliore è ancora lontana. Chivu, però, punta ad averlo in campo perché sa quanto la sua presenza possa fare la differenza, anche solo in termini di carisma e attenzioni difensive che riesce ad attirare.

Il calendario resta fitto, anche senza partite a metà settimana. L’Inter ha davanti a sé tre partite prima della sosta di ottobre, e lo staff sta già pianificando una gestione ragionata delle risorse. È probabile che venga dato spazio a diverse seconde linee, per evitare sovraccarichi e mantenere alta l’intensità. In attacco, ad esempio, potrebbe presto toccare anche a Bonny, l’unico tra i quattro attaccanti a non essere ancora partito dal primo minuto.

Contro il Cagliari, dunque, non è escluso che arrivi qualche novità di formazione. Dumfries, Barella e Thuram sono stati sempre titolari finora e uno di loro potrebbe rifiatare, anche pensando all’impegno europeo del 30 settembre contro lo Slavia Praga a San Siro. L’impressione è che Chivu voglia dosare le energie e contemporaneamente valorizzare una rosa ampia, che ha già mostrato segnali positivi.

Per Lautaro, intanto, è il momento del ritorno: magari non ancora al 100%, ma con la volontà di riprendere per mano l’Inter. E a Cagliari, dove spesso i match si fanno complicati, l’Inter avrà bisogno anche della sua leadership.