L’Italia del tennis continua a trionfare: la Billie Jean King Cup si tinge di azzurro grazie alla vittoria delle nostre ragazze in finale contro gli Stati Uniti. Le azzurre si impongono con i due match singoli: Elisabetta Cocciaretto firma un’impresa contro Emma Navarro con un doppio 6-4 che porta l’Italia in vantaggio, mentre Jasmine Paolini piega Jessica Pegula 6-4, 6-2, regalando così il trofeo all’Italia. Si tratta del sesto successo azzurro, il secondo consecutivo.
Visualizza questo post su Instagram
COCCIARETTO-NAVARRO 6-4, 6-4
Elisabetta Cocciaretto sblocca la finale della Billie Jean King Cup: la numero 91 del ranking WTA supera Emma Navarro (18) e dà il primo punto all’Italia. Un successo che ha del sorprendente per il suo significato, ma non solo. L’anconetana, infatti, impiega un’ora e mezza a superare la tennista americana, conquistando la vittoria in rimonta. Nel primo set, strappa subito il servizio all’avversaria e sfiora il 4-1, ma chiude il parziale 6-4, pur rischiando, visto che Navarro ha una palla break per pareggiare sul 5-5. Il ribaltamento avviene nel secondo set, quando la statunitense annulla due palle break e, approfittando della seconda opportunità, si porta sul 4-2. Proprio quando sembra che la partita stia per andare al terzo set, l’italiana reagisce con quattro game consecutivi, giocando in modo determinato: due palle break, entrambe convertite. Il risultato finale è un doppio 6-4 al secondo match point disponibile.
PAOLINI-PEGULA 6-4, 6-2
A chiudere definitivamente la sessantaduesima edizione della Billie Jean King Cup ci pensa Jasmine Paolini: la numero 8 del mondo supera Jessica Pegula con un 6-4, 6-2 e regala il trionfo all’Italia, evitando così il match di doppio. Il primo set è molto equilibrato, con Jasmine che sembra un po’ in difficoltà nel tenere il servizio. Sul 4-4, l’azzurra annulla tre palle break, conquista il 5-4 e poi strappa il servizio alla statunitense nel gioco successivo. L’americana accusa il colpo e si sgonfia definitivamente nel secondo set, dove Paolini infila tre break consecutivi, salendo sul 5-1. Pegula riesce a trovare la forza per annullare tre match point e restare in gioco con un break del 5-2, ma cede subito nel gioco successivo. Paolini vince 6-4, 6-2 e regala all’Italia il sesto titolo in totale e il secondo consecutivo nella storia della competizione.