Dal trionfo nel derby di Manchester al debutto europeo con la nuova maglia: per Gigio Donnarumma, il momento di scrivere una nuova pagina di carriera è arrivato. Dopo l’esordio scintillante in Premier League, il portiere azzurro è pronto a vivere la sua prima serata di Champions League con il Manchester City, e lo farà contro un avversario che conosce molto bene: il Napoli di Antonio Conte, ricco di volti familiari per l’ex PSG.
In conferenza stampa, Donnarumma ha trasmesso concentrazione e consapevolezza, conscio delle difficoltà che attendono il City: “Domani sarà una gara difficile, affronteremo una squadra forte in cui ci sono tanti miei compagni di Nazionale”, ha dichiarato. Una sfida che ha anche un sapore personale, per chi in estate ha compiuto una scelta importante, lasciando Parigi per abbracciare il progetto di Pep Guardiola.
Proprio l’allenatore catalano è stato determinante nel suo arrivo in Inghilterra, come ha confermato lo stesso Donnarumma: “Ringrazio il mister – ha detto Gigio – per me è un onore essere qua ed essere allenato da lui che ha scritto la storia del calcio. Ho tanto ancora da imparare e migliorare, è quello il mio obiettivo. Voglio sempre dare tutto me stesso per la squadra”.
Il legame con Guardiola era nato già da tempo, ma si è rafforzato dopo il Mondiale per Club, dove il portiere italiano aveva brillato con il PSG. Un rendimento che ha convinto definitivamente il tecnico del City a puntare su di lui: “Prima dell’estate già sapevo che il City era molto interessato a me – ha rivelato Donnarumma –. Poi i rapporti si sono rafforzati dopo il Mondiale per Club, ho saputo che il mister spingeva per il mio arrivo qua e questo mi ha dato grande orgoglio. Anche per questo non ho esitato ad accettare di venire qua con grande gioia ed entusiasmo, spero di dare tutto me stesso per questi colori e per questo club storico che vuole sempre vincere. E io sono qua per quello”.
Più misurato, invece, nel commentare la fine dell’esperienza parigina. Donnarumma preferisce guardare avanti, pur lasciando spazio a un pensiero positivo verso chi ha condiviso con lui lo spogliatoio del PSG: “Non mi piace parlare del passato. Le persone fanno le proprie scelte e questo fa parte del calcio. L’importante è che io adesso sia qua con orgoglio, auguro il meglio ai miei ex compagni perché se lo meritano, ho un grande rapporto con loro. Anche quando hanno saputo che sarei andato via mi hanno dimostrato grande affetto, è bello aver lasciato qualcosa di importante ai compagni. Delle altre scelte non parlo, sono solo felice di essere qua”.
Ora, però, è tempo di campo. Il presente si chiama Champions League, e il debutto contro un Napoli ambizioso sarà un banco di prova tutt’altro che semplice. Per Donnarumma è anche l’occasione per prendersi definitivamente il City, guadagnarsi la fiducia dei nuovi tifosi e dimostrare, una volta di più, di essere all’altezza di un club che punta ogni anno a vincere tutto.