Dopo il primo assaggio al Mondiale per Club, una significativa novità tecnologica è pronta a fare il suo debutto anche in Serie A. In occasione del big match Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18:00 all’Allianz Stadium di Torino, verrà introdotta per la prima volta in Italia la Refcam: una telecamera ultraleggera che permette di seguire la partita dal punto di vista dell’arbitro.
Come annunciato dalla Lega Serie A, l’introduzione della Refcam segna “un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica”. L’Italia è infatti tra i Paesi selezionati per la sperimentazione ufficiale di questa tecnologia, in linea con i protocolli di FIFA e IFAB, già testati durante il recente FIFA Club World Cup.
La microcamera, dal peso di appena 6 grammi, verrà montata sull’archetto del microfono dell’arbitro principale. Potrà essere utilizzata in vari momenti: durante il riscaldamento, dal vivo in alcune fasi della gara – come la preparazione dei calci piazzati – o per replay spettacolari. Il segnale sarà inoltre messo a disposizione del VAR, come una delle telecamere ufficiali della produzione televisiva.
“L’introduzione della Refcam nel nostro campionato rappresenta un passo importante nel nostro percorso di innovazione – ha dichiarato Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A –. Finalmente, i tifosi potranno vivere le azioni di gioco dalla prospettiva reale dell’arbitro. Vogliamo offrire un’esperienza sempre più immersiva, valorizzando il calcio con immagini esclusive e punti di vista inediti”.
Con questa iniziativa, la Lega conferma il proprio impegno nel promuovere tecnologie all’avanguardia, migliorando la visione delle partite, aumentando la trasparenza arbitrale e rafforzando l’appeal internazionale del campionato.
Visualizza questo post su Instagram