Il Napoli è pronto a svelare tutta la profondità della sua rosa. Dopo un mercato estivo scoppiettante, con ben nove acquisti e quasi 200 milioni di euro spesi, finora in campionato si sono visti soltanto due volti nuovi: Kevin De Bruyne e Lorenzo Lucca, quest’ultimo titolare in assenza di Romelu Lukaku. Per rimpiazzare il belga, la società ha puntato su un altro grande nome: Rasmus Højlund, prelevato dallo United. Ora però, con il calendario che si infittisce, anche gli altri nuovi arrivi inizieranno ad avere spazio.
Sam Beukema, ad esempio, potrebbe fare il suo debutto da titolare già dopo la sosta, approfittando dell’infortunio di Rrahmani. Sulla corsia mancina, invece, Miguel Gutiérrez è quasi recuperato e scalpita per mettersi in mostra. Sullo stesso lato agisce Noa Lang, arrivato dal PSV per 25 milioni: finora ha collezionato solo spezzoni, penalizzato dalla scelta di Conte di schierare tutti i “Fab 4” (Lobotka, McTominay, De Bruyne e Anguissa) in un sistema che sacrifica gli esterni offensivi.
Anche Højlund potrebbe esordire presto: si è allenato regolarmente con lo United ed è in buona condizione fisica. Con tre impegni ravvicinati (Fiorentina, Manchester City e Pisa), Conte sembra pronto a cambiare modulo: il 4-1-4-1 potrebbe lasciare spazio a un 4-3-3 più offensivo, o persino a un 3-5-2, specialmente quando Lukaku sarà di nuovo a disposizione.
L’idea di fondo resta chiara: gioca chi dimostra di essere al top in allenamento. Ma è evidente che il tecnico leccese quest’anno può contare su una rosa ben più profonda e qualitativa rispetto a quella dello scorso scudetto. E questa volta, le alternative non sono semplici rincalzi: sono titolari in attesa del loro momento.
Visualizza questo post su Instagram