Serie A

Serie A, l'analisi del primo turno: bene Roma e Juve, male il Milan

Male anche l'Atalanta e la Lazio, super Como

Serie A, l'analisi del primo turno: bene Roma e Juve, male il Milan
Pubblicato:

Si concluderà questa sera dopo Inter-Torino al Meazza la prima giornata della Serie A Enilive 2025-2026. Ed anche quest’anno, non sono mancate sorprese e disfatte.

Impossibile non cominciare dalla sconfitta casalinga del Milan con il risultato di 1-2 contro la neopromossa Cremonese di Nicola. Le aspettative sui rossoneri dopo la gara di Coppa Italia contro il Bari erano e sono tutt’ora molto alte ed in pochi si aspettavano una sconfitta all’esordio; si grida già alla disfatta ma è bene ricordare che il tecnico livornese ha sempre avuto bisogno di tempo per ingranare e portare risultati positivi nel lungo termine stagionale e le potenzialità rimangono considerando anche la mancanza di impegni europei infrasettimanali.

Bene la nuova Roma di Gasperini, vincente per 1-0 all’Olimpico grazie alla gran rete del nuovo arrivato dal Flamengo Wesley. Ottima prova anche per l’irlandese Ferguson, più volte pericoloso in fase d’attacco.

Il Napoli di Conte si conferma la squadra più in forma e competitiva del campionato; tutto funziona alla perfezione, la squadra ruota che è una meraviglia e i giocatori sembrano un tutt’uno col mister salentino. Vittoria meritatissima e mai in discussione, solo qualche sprazzo di Sassuolo a più riprese ma mai pericoloso concretamente.

Pari senza emozioni particolari, invece, tra Genoa e Lecce: al “Ferraris” termina 0-0, con i salentini più in palla rispetto ai liguri, ma mai realmente pericolosi. Da segnalare una gran parata del solito Falcone ai danni del neo arrivato Valentin Carboni.

Nella giornata di domenica finisce 1-1 il match fra Cagliari e Fiorentina: apre le danze Rolando Mandragora, con un rocambolesco colpo di testa nell’area piccola a portare avanti i viola. La squadra di Pisacane risponde con coraggio e qualità, pervenendo al pareggio in pieno recupero grazie alla testata di capitan Luperto.

Strepitoso il Como di Fabregas, Nico Paz e Morata, contro una Lazio anonima e sciapa, sconfitta 2-0 grazie alle rispettive reti di Douvikas e del canterano del Madrid, autore di un calcio di punizione d’antologia.

Bene la Juventus nelle gare delle 20:45: allo Stadium, il Parma esce sconfitto per 2-0. Apre le danze il nuovo acquisto David, mentre torna alla rete anche il tanto discusso Vlahovic.

Male l’Atalanta guidata da Ivan Juric, che evita la sconfitta in casa alla prima solo grazie a una giocata di Scamacca a inizio secondo tempo. Bene invece il Pisa, che strappa un punto d’oro al ritorno in Serie A 34 anni dopo l’ultima volta.

Chiuderanno la giornata, nella serata di oggi, Udinese-Verona ed Inter-Torino.

Alessandro Brachino