Juventus

Juve, buona la prima: Parma battuto 2-0

I bianconeri vincono all'esordio grazie alle reti di David e Vlahovic. Espulso Cambiaso

Juve, buona la prima: Parma battuto 2-0
Pubblicato:

Ottimo e convincente il debutto della Juventus di Tudor, che alla prima della nuova stagione non sbaglia e a Torino supera 2-0 il Parma.

In attesa degli ultimi movimenti di mercato, per il debutto in campionato Tudor conferma il modulo 3-4-2-1: Bremer parte titolare, Kalulu e Cambiaso presidiano le fasce, mentre in attacco viene lanciato subito David, supportato sulla trequarti da Conceição e Yildiz. Dall’altra parte, Cuesta – al debutto in Serie A – affida le chiavi del centrocampo a Keita e Ordonez, con Lovik e Valeri larghi sulle corsie esterne, e Bernabé e Almqvist a sostegno di Pellegrino in avanti.

La Juventus parte forte, con pressing alto e il controllo del possesso palla fin dai primi minuti. Tuttavia, la prima occasione pericolosa è del Parma con un destro di Lovik dopo una lunga rimessa laterale, che però non cambia l’andamento della gara. I bianconeri gestiscono il ritmo con calma, costruendo dal basso e cercando di aprire la difesa avversaria allargando il gioco sulle fasce, per poi puntare l’uno contro uno vicino all’area. Il Parma resta raccolto, con una linea difensiva bassa e compatta, pronto a ripartire in contropiede cercando subito la profondità su Pellegrino con lanci lunghi.

Kelly tenta un’incursione, ma la retroguardia crociata chiude bene. Suzuki si supera poi su un colpo di testa ravvicinato di Conceição. La Juve continua a premere e il gioco si concentra prevalentemente nella metà campo emiliana. David, da buona posizione, non riesce a concludere a rete, poi intercetta un pallone diretto a Yildiz in area ma spreca una buona chance. Qualche imprecisione di troppo mantiene il punteggio bloccato: dopo un tentativo poco pericoloso di Thuram, un’incornata fuori misura di Bremer e un cross tagliente di Kalulu, le squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Juventus (@juventus)

Il secondo tempo si apre con un ritmo più elevato e subito tre occasioni nitide. Bremer salva su Pellegrino, poi Gatti va vicino al gol con un sinistro dal limite, mentre Yildiz sfiora il palo con un tiro a giro di destro. La Juve è più dinamica, aumenta l’intensità del palleggio e attacca con maggiore decisione. Conceição colpisce il palo con un mancino preciso, poi iniziano i cambi: entrano Sorensen, Joao Mario e Koopmeiners per Ordonez, Gatti e Locatelli. Le sostituzioni portano nuova linfa e incidono subito. Yildiz serve un assist perfetto in area a David, che anticipa il difensore e firma l’1-0, coronando il forcing juventino.

Con lo svantaggio, il Parma è costretto a scoprirsi e lascia più spazi. Almqvist sfiora il pareggio con un cross insidioso che attraversa tutta l’area, mentre Valenti ci prova da fuori ma calcia alto. Yildiz continua a essere il più pericoloso e impegna ancora Suzuki. Cuesta inserisce Benedyczak per Almqvist, mentre Tudor sostituisce David e Conceição con Vlahovic e Nico Gonzalez. Nel finale succede di tutto: Cambiaso viene espulso per una manata su Lovik, ma subito dopo Vlahovic chiude i conti in contropiede su un altro assist di Yildiz. Poco dopo, Di Gregorio salva il risultato con un grande intervento su Bernabé.

La Juventus supera il Parma grazie alle giocate decisive di Yildiz, David e Vlahovic, portando a casa una vittoria netta e meritata.