Genoa-Lecce 0-0

Il Genoa non sfonda, il Lecce resiste: a Marassi è 0-0

I salentini strappano un punto grazie alle parate di un super Falcone. Gara bloccata e povera di emozioni: è il primo pareggio a reti inviolate del campionato.

Il Genoa non sfonda, il Lecce resiste: a Marassi è 0-0
Pubblicato:

Il talento di Francesco Camarda non brilla, ma il Lecce può comunque sorridere: dallo stadio Marassi arriva un pareggio prezioso, maturato al termine di una gara povera di spettacolo e ricca di tensione. Contro un Genoa aggressivo e ordinato, i giallorossi chiudono sullo 0-0 grazie alle parate decisive di Falcone, autentico protagonista di giornata.

La sfida tra Grifone e salentini (prima in assoluto senza reti di questa nuova stagione di Serie A) si sviluppa su binari tattici e piuttosto rigidi. Il Lecce parte con maggiore convinzione, provando a sorprendere gli avversari nei primi minuti. Tuttavia, l’inerzia offensiva si spegne rapidamente: poche idee a centrocampo, attacchi isolati e ben contenuti da entrambe le difese. Camarda, all’esordio con il Lecce dopo il passaggio dal Milan, fatica a trovare spazi e viene costantemente neutralizzato da un attento Marcandalli. Non molto meglio va a Colombo, anche lui poco servito e spesso costretto a predicare nel deserto.

La prima vera occasione arriva solo al 41’: grande intuizione di Frendrup, che con un colpo di tacco libera Valentin Carboni, la cui conclusione a botta sicura viene respinta da un super Falcone. È il primo di una serie di interventi decisivi del portiere salentino, che si ripeterà nella ripresa respingendo con i pugni un insidioso mancino di Aaron Martin.

La seconda metà di gara scivola via sulla falsariga della prima: intensità sì, ma poca lucidità e scarsa qualità negli ultimi sedici metri. Il Genoa cresce nel finale, sfiorando il vantaggio con Stanciu che all’81’ colpisce l’esterno della rete, ma il Lecce tiene botta, si chiude con ordine e si affida al proprio portiere per blindare lo 0-0.

Per i giallorossi è il decimo tentativo a vuoto a Marassi: mai una vittoria, con sette sconfitte e tre pareggi. Ma se il successo ancora manca, la solidità difensiva e la prestazione di Falcone lasciano buone sensazioni per il futuro. Per Camarda, invece, un esordio in chiaroscuro: il talento c’è, ma il debutto è da dimenticare.