Calciomercato

Inter, scelto il rinforzo in mediana: tutto su Diouf del Lens

Il classe 2003 è il favorito per la mediana nerazzurra

Inter, scelto il rinforzo in mediana: tutto su Diouf del Lens
Pubblicato:

Andy Diouf è l’obiettivo principale dell’Inter per rinforzare il centrocampo negli ultimi giorni di mercato. I nerazzurri vogliono regalare un rinforzo a Cristian Chivu e hanno individuato nel giovane del Lens, classe 2003, il profilo ideale per completare la mediana. Il club francese valuta il centrocampista circa 25 milioni di euro, cifra che l’Inter sta cercando di limare anche attraverso l’inserimento di bonus.

Sul giocatore c’è anche il Napoli, che nei giorni scorsi ha presentato una prima offerta da 20 milioni. Tuttavia, una proposta leggermente superiore da parte dei nerazzurri — magari con bonus accessibili — potrebbe convincere il Lens a cedere. L’Inter è in pressing e sta cercando di chiudere l’operazione nei tempi più rapidi possibili. Solo successivamente il direttore sportivo Ausilio si concentrerà su un altro obiettivo di mercato: un difensore centrale.

Arrivato al Lens nel 2023, Diouf ha collezionato 68 presenze in due stagioni, segnando 2 gol e fornendo altrettanti assist. In Ligue 1 si è distinto per dinamismo e capacità di inserimento, con ben 35 accelerazioni nell’ultima stagione: nessuno ha fatto meglio nei top 7 campionati europei. Il centrocampista si è guadagnato così la reputazione di “box to box” moderno, abile sia in fase difensiva che offensiva, e dotato di grande fisicità.

Il suo profilo ricorda quello di Koné della Roma, recentemente proposto all’Inter e valutato internamente a Viale della Liberazione. Ma Diouf appare al momento la prima scelta, anche per l’età e la possibilità di essere inserito nella lista under in vista della nuova stagione.

Il duello di mercato tra Inter e Napoli è quindi destinato a entrare nel vivo: i prossimi giorni saranno decisivi per capire chi riuscirà a portare a casa uno dei talenti più promettenti della Ligue 1.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Romano (@fabriziorom)