Coppa Italia: il Milan sorride a metà. Avanti anche Pisa e Parma
Rossoneri vittoriosi ma in ansia per Leao. Tra Cesena e Pisa portieri protagonisti ai rigori

La Coppa Italia regala subito sorprese e conferme. Nella giornata finale dei trentaduesimi di finale, Milan, Parma, Frosinone e Pisa centrano la qualificazione, eliminando rispettivamente Bari, Pescara, Monza e Cesena.
Milan-Bari: festa a metà per i rossoneri
Il Milan di Max Allegri supera in scioltezza il Bari nel debutto casalingo, ma sorride a metà per l'infortunio occorso a Rafa Leao. Il portoghese, in gol su assist di Tomori, si ferma poco dopo per un problema al polpaccio, che verrà valutato nei prossimi giorni. A rischio il debutto in campionato con la Cremonese.
Nella ripresa tocca a Pulisic, su assisti di Gimenez, mettere in cassaforte il risultato e il passaggio del turno.
Parma-Pescara 2-0: doppietta di Pellegrino e pass per i sedicesimi
Al Tardini il Parma non sbaglia e supera il Pescara con un netto 2-0. Protagonista assoluto Pellegrino, autore di una doppietta al 47’ e al 65’, entrambi i gol nati dagli assist di Valeri.
Nel primo tempo era stato annullato un gol ad Almqvist per fuorigioco, mentre Letizia rischiava l’autorete colpendo la traversa.
Nella ripresa i gialloblù mettono in cassaforte la partita con due colpi di testa di Pellegrino che regalano a Cuesta la qualificazione ai sedicesimi di Coppa Italia, dove il Parma affronterà la vincente tra Spezia e Sampdoria.
Monza-Frosinone 0-1: colpo di Kvernadze al 92’
Eliminazione per il Monza, sconfitto in casa dal Frosinone per 1-0. I brianzoli hanno le migliori occasioni, soprattutto con Galazzi, che centra un palo e costringe il portiere Sherri a un grande intervento prima del cambio forzato.
La beffa arriva però al 92’: azione veloce con assist di Gelli e tap-in vincente di Kvernadze, che regala ad Alvini la qualificazione.
Finale nervoso con l’espulsione di Ganvoula al 100’, ma il risultato non cambia. Il Frosinone accede ai sedicesimi e sfiderà il Cagliari, con in palio l’ottavo di finale contro il Napoli campione d’Italia.
Cesena-Pisa: i nerazzurri avanti ai rigori
Al Manuzzi va in scena una sfida equilibrata tra Cesena e Pisa, chiusa sullo 0-0 nei tempi regolamentari. I romagnoli sfiorano il vantaggio con Shpendi e con una traversa colpita da Blesa, ma l’espulsione di Calabresi (89’) arriva troppo tardi per cambiare l’inerzia.
Ai rigori diventa protagonista il duello tra i portieri: Klinsmann e Semper parano sette tiri dal dischetto, ma alla fine passano i toscani grazie alle reti di Cuadrado e Nzola. Il Pisa accede così ai sedicesimi, dove affronterà la vincente tra Torino e Modena, con la possibilità di incrociare la Roma di Gasperini agli ottavi.