Gara MOTOGP

Dominio Marquez: al Red Bull Ring è sua anche la gara lunga

Aldeguer 2°, Bezzecchi sul podio. Bagnaia crisi vera

Dominio Marquez: al Red Bull Ring è sua anche la gara lunga
Pubblicato:

Marc Marquez continua a macinare vittorie e blinda il mondiale. Al Red Bull Ring di Spielberg lo spagnolo è implacabile e conquista l’ennesima vittoria stagionale, completando un weekend perfetto dopo il successo nella Sprint. È la ciliegina su una stagione fin qui devastante: 393 punti in classifica, leadership solida e un dominio tecnico che ricorda i suoi anni d’oro. La vittoria arriva con il tempo di 42’11.006, davanti a un bravissimo Fermín Aldeguer, secondo al traguardo a poco più di un secondo (+1.118), e a Marco Bezzecchi, che torna sul podio dopo un periodo difficile.

Bagnaia affonda: 8° posto e sensazioni negative

Chi invece continua a faticare è Francesco Bagnaia. Il campione del mondo in carica non trova ritmo, si perde nel traffico e chiude solo ottavo a +12.486 dal vincitore, mai in lotta per il podio e visibilmente frustrato. Una crisi tecnica e mentale che sta diventando cronica: Pecco non riesce a tenere il passo dei migliori e ora il distacco in classifica è pesantissimo.

Bezzecchi davanti, poi sale in cattedra Marquez

Alla partenza è Bezzecchi a scattare meglio e a mantenere la testa, con Bagnaia e Marc Marquez subito aggressivi alle sue spalle. Male Alex Marquez, che perde terreno già alla prima curva. Ma dopo pochi giri è chiaro che l'altro Marquez ha un passo diverso: sorpassa con autorità e si prende la leadership, per poi gestire con freddezza fino al traguardo.

Nel frattempo, Aldeguer si conferma rivelazione dell’anno: con una guida pulita e aggressiva, tiene testa ai big e supera Bezzecchi nella seconda metà di gara. Per il giovane spagnolo è il secondo podio stagionale e la conferma di un talento che fa sul serio.

Cadute e ritiri: fuori Di Giannantonio e Jorge Martin

Gara sfortunata per Fabio Di Giannantonio e Jorge Martin, entrambi ritirati. Per Martin, ancora una battuta d’arresto pesante in ottica campionato. Al traguardo invece arrivano anche Acosta (4°), Bastianini (5°) e Joan Mir (6°). In top ten anche Binder (7°) e Raul Fernandez (9°).