Coppa Italia: Palermo vittorioso a Cremona, che fatica per il Cagliari con l'Entella
Oggi le ultime partite dei trentaduesimi. In campo anche il Milan

La Coppa Italia regala subito emozioni e colpi di scena. Il Palermo si conferma squadra di livello ed espugna Cremona. Cagliari a fatica sull'Entella. Avanti Como e Venezia.
Coppa Italia: Palermo vittorioso a Cremona
Allo Zini di Cremona serve la lotteria dei rigori per decretare la qualificata. La squadra di Filippo Inzaghi, reduce dal ko nell’amichevole di lusso contro il Manchester City, fatica a imporre il proprio gioco contro la Cremonese di Davide Nicola. Poche emozioni nel primo tempo, con il Palermo che perde Diakité per infortunio al 43’ e si rende pericoloso solo nei minuti di recupero con Gyasi, murato da un attento Audero. Nella ripresa Brunori spreca l’occasione più ghiotta, ma era comunque in fuorigioco.
Dal dischetto decide l’errore di Johnsen: Bardi neutralizza il rigore del norvegese e regala ai rosanero il passaggio del turno. Il Palermo troverà ai sedicesimi la vincente tra Udinese e Carrarese.
Cagliari, che brivido con l’Entella
Debutto con il sorriso per Fabio Pisacane sulla panchina del Cagliari, ma che fatica contro l’Entella. Dopo un primo tempo equilibrato, i rossoblù si sbloccano al 44’ con Piccoli, bravo a battere Del Frate con un diagonale preciso. Nella ripresa Kılıçsoy colpisce un palo e Mina fallisce clamorosamente un rigore all’86’, sprecando il match point.
Sul ribaltamento di fronte arriva l’autogol di Deiola che riporta incredibilmente in corsa i liguri. Ai rigori, dopo l’errore di Adopo per il Cagliari, l’Entella vanifica tutto con due sbagli consecutivi (Karic e Marconi). Finisce 6-5 per i sardi, che accedono così al turno successivo.
Como, rimonta da urlo contro il Sudtirol
Al Sinigaglia il Como di Cesc Fabregas cancella il pesante ko del Trofeo Gamper contro il Barcellona e parte con il piede giusto. Il Sudtirol sorprende al 13’, quando Casiraghi trasforma un rigore conquistato da Pecorino. Lo stesso Casiraghi sfiora il raddoppio, ma al 39’ si accende Douvikas: doppietta in tre minuti e ribaltone completato da Da Cunha al 42’. In quattro minuti il Como firma un micidiale tris.
Nella ripresa spazio al debutto di Morata, mentre il Sudtirol chiude in dieci per il rosso a Bordon all’88’. I lariani vincono 3-1 e sfideranno il Sassuolo ai sedicesimi.
Venezia travolgente, poker al Mantova
Al Penzo il Venezia cancella la delusione della retrocessione e riparte con entusiasmo. Protagonista assoluto Doumbia, che apre le danze al 15’ con un sinistro chirurgico e raddoppia al 45’ con un destro preciso dopo il perfetto assist di Yeboah. Nella ripresa è proprio Yeboah a firmare il 3-0, prima di completare la sua doppietta personale nel finale al 90’.
Il Venezia domina il Mantova e vola ai sedicesimi con un netto 4-0: i lagunari affronteranno la vincente tra Audace Cerignola e Verona.
Coppa Italia, il calendario del weekend
Oggi le ultimee partite dei trentaduesimi.
Le 16 squadre vincitrici si sfideranno poi tra di loro per selezionare le otto qualificate agli ottavi, che affronteranno dunque le big di serie A.
Di seguito il calendario completo:
Monza-Frosinone (17 agosto, ore 18)
Parma-Pescara (17 agosto, ore 18.30)
Cesena-Pisa (17 agosto, ore 20.45)
Milan-Bari (17 agosto, ore 21.15)
Verona- Audace Cerignola (18 agosto, ore 18)
Spezia-Sampdoria (18 agosto, ore 18.30)
Udinese-Carrarese (18 agosto, ore 20.45)
Torino-Modena (18 agosto, 21.15).
Coppa Italia: il format
La Lega Serie A ha confermato il format del precedente triennio:
44 squadre (20 di A, 20 di B e 4 segnalate dalla Lega Pro);
le big giocano la gara secca in casa
Le otto teste di serie (Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina, Lazio) scenderanno in campo dagli ottavi di finale.
I possibili incroci
Niente derby di A (Inter-Milan, Roma-Lazio, Juventus-Torino) sino eventualmente alla finale. Ma il tabellone riserva incroci molto interessanti.
A partire dai quarti, dove potrebbero incrociarsi Milan e Bologna per la rivincita della scorsa finale, ma anche Juventus e Atalanta, Inter e Roma e Napoli e Fiorentina.
Coppa Italia 2025/26: le date
Di seguito tutte le date della Coppa Italia 2025/26:
Trentaduesimi di finale: 15-18 agosto 2025
Sedicesimi di finale: a partire dal 24 settembre 2025
Ottavi di finale: 3-17 dicembre 2025
Quarti di finale: 4-11 febbraio 2026
Semifinali (andata e ritorno): marzo - aprile 2026
Finale: 13 maggio 2026 allo stadio Olimpico di Roma.