Ultimo test

Juventus, ancora Vlahovic. Il serbo e David piegano l'Atalanta

La Juventus chiude al meglio il proprio precampionato con una vittoria di prestigio contro l’Atalanta al Gewiss Stadium. Decidono la sfida Jonathan David e Dusan Vlahovic, autori dei due gol che regalano ai bianconeri un successo importante in vista dell’avvio della Serie A. Nel finale, inutile la rete di Lazar Samardzic che accorcia le distanze per i bergamaschi. David e Vlahovic, la coppia che non ti aspetti Curiosa la situazione dei due protagonisti: da un lato Jonathan David, nuovo acquisto arrivato per rinforzare l’attacco della Juventus; dall’altro Dusan Vlahovic, ancora al centro delle voci di mercato e con un futuro incerto in bianconero. Eppure, in tre minuti della ripresa, entrambi trovano la via del gol: il canadese con una splendida acrobazia, il serbo con una conclusione precisa dopo un’incursione di Joao Mario. Un segnale incoraggiante per Igor Tudor, che attende ancora rinforzi dal mercato ma può sorridere per lo stato di forma dei suoi uomini offensivi. Amichevole di lusso con ritmo da Serie A L’ultima amichevole estiva non è stata una semplice passerella. Juventus e Atalanta si sono affrontate con intensità, consapevoli di essere destinate a lottare per posizioni importanti nella prossima Serie A. Nel primo tempo i bergamaschi di Ivan Juric hanno dovuto fare a meno di Ederson, ma hanno testato diverse soluzioni difensive. Tudor, dal canto suo, ha lanciato dal primo minuto Teun Koopmeiners, accolto dai fischi, e ha schierato Nico Gonzalez largo a destra, ruolo non ideale per l’argentino. Yildiz brilla, Carnesecchi salva l’Atalanta Tra i protagonisti del primo tempo spicca Kenan Yildiz, ormai sempre più leader tecnico della Juventus. Il giovane turco ha messo in difficoltà la difesa nerazzurra con dribbling e conclusioni, fermato solo da un super Marco Carnesecchi, decisivo anche su Koopmeiners. Buona la prova di Gleison Bremer, solido nei duelli con Gianluca Scamacca, mentre Jonathan David ha faticato a incidere nella prima frazione, ben contenuto da Isak Hien. Per l’Atalanta, segnali incoraggianti dal giovane Lorenzo Bernasconi, classe 2003, mentre Kossounou è apparso meno brillante. Opportunità anche per Khephren Thuram e Charles De Ketelaere, senza però trovare la rete. Cosa significa questa vittoria per la Juventus Il successo contro l’Atalanta rappresenta un test importante per la Juventus in vista della nuova stagione. Tudor ha potuto valutare i progressi della squadra e la condizione dei singoli, con la conferma che Vlahovic e David possono coesistere e risultare decisivi. In attesa di capire se il mercato porterà altri colpi – su tutti il possibile arrivo di Randal Kolo Muani – la Signora chiude il precampionato con fiducia e entusiasmo.

Juventus, ancora Vlahovic. Il serbo e David piegano l'Atalanta
Pubblicato:

La Juventus chiude al meglio il proprio precampionato con una vittoria di prestigio contro l’Atalanta al Gewiss Stadium. Decidono la sfida Jonathan David e Dusan Vlahovic, autori dei due gol che regalano ai bianconeri un successo importante in vista dell’avvio della Serie A. Nel finale, inutile la rete di Lazar Samardzic che accorcia le distanze per i bergamaschi.

David e Vlahovic, la coppia che non ti aspetti

Curiosa la situazione dei due protagonisti: da un lato Jonathan David, nuovo acquisto arrivato per rinforzare l’attacco della Juventus; dall’altro Dusan Vlahovic, ancora al centro delle voci di mercato e con un futuro incerto in bianconero. Eppure, in tre minuti della ripresa, entrambi trovano la via del gol: il canadese con una splendida acrobazia, il serbo con una conclusione precisa dopo un’incursione di Joao Mario. Un segnale incoraggiante per Igor Tudor, che attende ancora rinforzi dal mercato ma può sorridere per lo stato di forma dei suoi uomini offensivi.

Amichevole di lusso con ritmo da Serie A

L’ultima amichevole estiva non è stata una semplice passerella. Juventus e Atalanta si sono affrontate con intensità, consapevoli di essere destinate a lottare per posizioni importanti nella prossima Serie A. Nel primo tempo i bergamaschi di Ivan Juric hanno dovuto fare a meno di Ederson, ma hanno testato diverse soluzioni difensive. Tudor, dal canto suo, ha lanciato dal primo minuto Teun Koopmeiners, accolto dai fischi, e ha schierato Nico Gonzalez largo a destra, ruolo non ideale per l’argentino.

Yildiz brilla, Carnesecchi salva l’Atalanta

Tra i protagonisti del primo tempo spicca Kenan Yildiz, ormai sempre più leader tecnico della Juventus. Il giovane turco ha messo in difficoltà la difesa nerazzurra con dribbling e conclusioni, fermato solo da un super Marco Carnesecchi, decisivo anche su Koopmeiners. Buona la prova di Gleison Bremer, solido nei duelli con Gianluca Scamacca, mentre Jonathan David ha faticato a incidere nella prima frazione, ben contenuto da Isak Hien.

Per l’Atalanta, segnali incoraggianti dal giovane Lorenzo Bernasconi, classe 2003, mentre Kossounou è apparso meno brillante. Opportunità anche per Khephren Thuram e Charles De Ketelaere, senza però trovare la rete.

Cosa significa questa vittoria per la Juventus

Il successo contro l’Atalanta rappresenta un test importante per la Juventus in vista della nuova stagione. Tudor ha potuto valutare i progressi della squadra e la condizione dei singoli, con la conferma che Vlahovic e David possono coesistere e risultare decisivi. In attesa di capire se il mercato porterà altri colpi – su tutti il possibile arrivo di Randal Kolo Muani – la Signora chiude il precampionato con fiducia e entusiasmo.