Attacco Milan

Milan e Hojlund: trattative avanzate. Max per dare una spinta decisiva alla trattativa

Martedì sera i rossoneri hanno contattato direttamente l’agente confermando ufficialmente l’interesse per il giocatore

Milan e Hojlund: trattative avanzate. Max per dare una spinta decisiva alla trattativa
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Milan ha compiuto un passo decisivo verso l’acquisto di Rasmus Hojlund. Martedì sera i rossoneri hanno contattato direttamente l’agente del centravanti danese del Manchester United, confermando ufficialmente l’interesse per il giocatore, dopo alcune settimane di sondaggio preliminare con i Red Devils.

Apertura concreta

Dall’entourage di Hojlund, compreso il padre Anders, arriva un’apertura concreta al trasferimento a Milano, motivata dalla stima verso il club e dalla volontà di lavorare con Massimiliano Allegri, figura chiave del progetto tecnico. La volontà iniziale di restare a Manchester e confrontarsi con compagni come Sesko, Cunha e Zirkzee sta lentamente lasciando spazio alla prospettiva milanista, non solo per ragioni economiche ma soprattutto per il piano sportivo. Proprio Allegri avrà un ruolo cruciale nel rassicurare il centravanti sul suo utilizzo e sul valore che può avere all’interno della squadra, dove la sua fisicità e il potenziale lo rendono un rinforzo prezioso da affiancare a Santiago Gimenez.

Le possibile cifre

Sul fronte economico, resta ancora qualche distanza con il Manchester United, che vorrebbe 6 milioni di euro per il prestito più oltre 40 milioni per l’obbligo di riscatto, mentre il Milan preferirebbe un investimento totale massimo di 40 milioni. Fondamentale per Hojlund avere garanzie sul riscatto a giugno 2026, che dovrà essere inserito nell’accordo per assicurare la permanenza al Diavolo. Le trattative proseguono, con la speranza di chiudere l’affare entro la metà della prossima settimana, anche se non mancano le insidie, tra cui l’eventuale ingresso di concorrenti pronte a offrire condizioni migliori.

Le alternative

Per questo motivo il Milan mantiene aperte altre opzioni: la pista più calda è quella che porta a Nico Jackson del Chelsea, con un recente contatto avvenuto a Londra, anche se l’alto prezzo del cartellino (circa 60 milioni) e la disponibilità dei Blues al prestito sono ancora da definire. Seguono i nomi di Nikola Krstovic, valutato tra 25 e 30 milioni dal Lecce e nel mirino di vari club italiani, e Victor Boniface del Leverkusen, alle prese con qualche problema fisico. Per quanto riguarda Vlahovic, al momento la trattativa sembra lontana dall’essere percorribile.