Il tormentone

Lookman, gli agenti in Italia. Ma l'Atalanta non fa (ancora) il prezzo e l'Inter sta ferma

Marotta attende la Dea, che però in questo momento ha altri pensieri. E il giocatore rimane a Londra

Lookman, gli agenti in Italia. Ma l'Atalanta non fa (ancora) il prezzo e l'Inter sta ferma
Pubblicato:

La sensazione è che lo stallo potrebbe durare ancora e questa vicenda possa accompagnarci sino alla fine del mercato. Gli agenti di Ademola Lookman sono arrivati in Italia, mentre il giocatore è a Londra e tra Inter e Atalanta i colloqui sono fermi alla proposta milanese respinta da Bergamo.

Lookman, ancora stallo

L'arrivo in Italia degli agenti del giocatore è un segnale, ma quello più importante è atteso da Bergamo. La Dea infatti non ha ancora fatto il prezzo del nigeriano, e sino a quando non ci sarà una cifra l'Inter ha deciso di stare ferma (il Napoli oramai si è defilato e anche le voci sull'interesse dell'Arsenal sembrano sopite).

Dal canto suo, la dirigenza orobica non ha fretta. L'Atalanta sta lavorando per l'acquisto di un attaccante (che potrebbe essere Muniz del Fulham), che però non sarebbe il sostituto di Lookman, ma di Retegui, volato in Arabia per 67 milioni.

Se a questo ci aggiungiamo anche la cessione di Ruggeri (20 milioni all'Atletico Madrid), capite bene che a Bergamo non hanno fretta - né tantomeno necessità - di vendere. E che, dunque, potrebbe anche pensare di tenere il giocatore, che a questo punto sarebbe quello più danneggiato dalla vicenda.

Cosa succede ora?

Fretta che invece ha l'Inter, che a questo punto potrebbe dirottare le risorse altrove, coprendo ruoli in cui c'è maggiore necessitò di intervento. I 45 milioni, bonus compresi, offerti all'Atalanta - così per dire - sono quelli che servirebbero per prendere Leoni dal Parma (prima che il giocatore se ne vada a Liverpool) e non si discostano dalla cinquantina che convincerebbe il Psg a cedere Gigio Donnarumma.

Insomma, il tempo scorre e la fine del mercato si avvicina. Le possibilità che in questa vicenda qualcuno (o tutti quanti) rimanga con il proverbiale cerino in mano sono sempre più concrete.