Occasioni di mercato

Calciatori in cerca di squadra: quante occasioni tra gli svincolati

Da Calabria a Vardy, passando per Eriksen e Lucas Vasquez

Calciatori in cerca di squadra: quante occasioni tra gli svincolati
Pubblicato:

Mentre le squadre di serie A si preparano al debutto e cercano di chiudere gli ultimi colpi di mercato, ci sono giocatori ancora senza una collocazione. Vere e proprie occasioni di mercato, con nomi anche di un certo spessore.

Mercato: chi sono gli svincolati

Partiamo dai portieri, tra cui troviamo alcuni elementi di sicura affidabilità con esperienza nel campionato italiano. Spiccano i nomi di Cragno, Consigli, Silvestri e Rui Patricio. Ottime occasioni per chi cerca un secondo, ma anche un titolare.

I portieri svincolati:

  • Andrea Consigli (38, Italia)
  • Gaetan Coucke (26, Belgio)
  • Alessio Cragno (31, Italia)
  • Jesse Joronen (32, Finlandia)
  • Ivan Lomaev (26, Russia)
  • Yvon Mvogo (31, Svizzera)
  • Rui Patricio (37, Portogallo)
  • Mathew Ryan (33, Australia)
  • Tomas Vaclik (36, Repubblica Ceca)
  • Marco Silvestri (34, Italia).

I difensori

Per chi è in cerca di un "usato sicuro", in difesa non mancano i nomi. Tra quelli che spiccano l'ex capitano del Milan Calabria, ma anche giocatori dal passato glorioso come Azpilicueta, Bernat, Tomiyasu, Lindelof e Lucas Vasquez.

  • Cesar Azpilicueta (35, Spagna)
  • Eric Bailly (31, Costa d'Avorio)
  • Federico Barba (31, Italia)
  • Juan Bernat (32, Spagna)
  • Davide Calabria (28, Italia)
  • Mattia Caldara (31, Italia)
  • Luca Caldirola (34, Italia)
  • Danilo D'Ambrosio (36, Italia)
  • Mattia De Sciglio (32, Italia)
  • Davide Faraoni (33, Italia)
  • Gian Marco Ferrari (33, Italia)
  • Alessandro Florenzi (34, Italia)
  • Rick Karsdorp (30, Olanda)
  • Victor Lindelof (30, Svezia)
  • Tajehiro Tomiyasu (26, Giappone)
  • Samuel Umtiti (31, Francia)
  • Lucas Vazquez (33, Spagna).

I centrocampisti

Anche a centrocampo non mancano le vecchie conoscenze del calcio italiano, da Bakayoko a Eriksen, passando per Pjanic, Rafinha e Bonaventura.

Alcuni dei nomi più interessanti:

  • Mattia Aramu (30, Italia)
  • Milan Badelj (36, Croazia)
  • Tiemoué Bakayoko (30, Francia)
  • Daniel Bessa (32, Italia)
  • Giacomo Bonaventura (35, Italia)
  • Gaetano Castrovilli (28, Italia)
  • Abdoulaye Doucouré (32, Mali)
  • Christian Eriksen (33, Danimarca)
  • Roberto Gagliardini (31, Italia)
  • Ianis Hagi (26, Romania)
  • Jakub Jankto (29, Repubblica Ceca)
  • Karol Linetty (30, Polonia)
  • Miralem Pjanic (35, Bosnia Erzegovina)
  • Rafinha (32, Brasile)
  • Stefano Sensi (29, Italia)
  • Roberto Soriano (34, Italia)
  • Simone Verdi (33, Italia)
  • Axel Witsel (36, Belgio).

Gli attaccanti

Tra gli attaccanti spiccano i nomi di Diego Costa, Jamie Vardy, Lorenzo Insigne e Hakim Ziyech. Ma ci sono tanti altri giocatori che potrebbero dire ancora la loro.

  • Vincent Aboubakar (33, Camerun)
  • Mario Balotelli (34, Italia)
  • Wissam Ben Yedder (34, Francia)
  • Fabio Borini (34, Italia)
  • Diego Costa (36, Spagna)
  • Mattia Destro (34, Italia)
  • Munir El Haddadi (29, Marocco)
  • Lorenzo Insigne (34, Italia)
  • Yann Karamoh (26, Francia)
  • M'baye Niang (30, Senegal)
  • Adam Ounas (28, Algeria)
  • Marko Pjaca (30, Croazia)
  • Nicola Sansone (33, Italia)
  • Isaac Success (29, Nigeria)
  • Karl Toko Ekambi (32, Camerun)
  • Jamie Vardy (38, Inghilterra)
  • Willian (36, Brasile)
  • Hakim Ziyech (32, Marocco).