Firma imminente

Osimhen-Gala, lunedì la firma. Al Napoli 75 mln di euro

Osimhen sarà ufficialmente un giocatore del Galatasaray da lunedì quando apporrà la firma che lo legherà al club per i prossimi tre anni.

Osimhen-Gala, lunedì la firma. Al Napoli 75 mln di euro
Pubblicato:

Il finale è ormai scritto, mancano soltanto le ultime firme. La lunga telenovela legata al futuro di Victor Osimhen è alle battute conclusive: l’attaccante nigeriano del Napoli è pronto a trasferirsi al Galatasaray. Dopo settimane di trattative intense, rilanci, garanzie richieste e ostacoli burocratici, l’accordo tra i due club è stato finalmente perfezionato. I legali hanno concluso lo scambio dei documenti e il passaggio dell’ex Lille al club turco diventerà ufficiale nelle prossime ore. A meno di nuovi imprevisti, visite mediche e firma sul contratto sono programmate per lunedì.

Il trasferimento è di quelli che lasciano il segno, tanto per l’importanza del giocatore quanto per la portata economica dell’operazione. Il Napoli incasserà in totale 75 milioni di euro: 40 milioni verranno versati dal Galatasaray entro la fine di luglio, mentre i restanti 35 saranno suddivisi in due tranche da 17,5 milioni ciascuna, da saldare entro il 2026. Una cifra significativa, che rappresenta una delle uscite più importanti nella storia recente del club azzurro.

La svolta decisiva è arrivata nei giorni scorsi, quando da Istanbul sono finalmente giunte le lettere di credito richieste dal presidente Aurelio De Laurentiis per garantire la copertura dell’intera operazione. Le garanzie bancarie erano l’ultimo passaggio fondamentale per sbloccare il trasferimento, e la loro ricezione ha permesso di mettere in moto gli ultimi passaggi burocratici. Mancano ora soltanto gli step conclusivi: test fisici, firma e comunicato ufficiale, tutti previsti per l’inizio della prossima settimana.

L’accordo prevede anche alcune clausole importanti. Su richiesta del Napoli è stato inserito un vincolo che vieta al Galatasaray di cedere Osimhen a club italiani fino al 2027. Inoltre, i partenopei incasseranno il 10% su una futura eventuale rivendita del calciatore, ulteriore garanzia per massimizzare il valore dell’investimento fatto nel 2020.

L’addio di Osimhen, che ha segnato 76 gol in 133 presenze in maglia azzurra, aprirà le porte a un nuovo corso in attacco, ma soprattutto garantirà a De Laurentiis e a Giovanni Manna una disponibilità economica immediata. I primi 40 milioni in arrivo serviranno infatti a finanziare un nuovo colpo offensivo richiesto espressamente da Antonio Conte. Il tecnico salentino vuole un esterno di grande affidabilità e personalità, in grado di integrarsi nel suo 3-4-3.

In cima alla lista resta Dan Ndoye, esterno svizzero del Bologna, ma il Napoli continua a sondare anche piste alternative. Restano vive le suggestioni che portano in Premier League, dove i profili di Raheem Sterling e Jack Grealish sono monitorati con attenzione, pur consapevoli delle difficoltà legate agli ingaggi. L’addio di Osimhen, in ogni caso, segnerà la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova fase per il Napoli di Conte, che ora ha le risorse per costruire un attacco più adatto al suo stile di gioco.