Roma, domani arriva Wesley: "Grazie di tutto Flamengo"
Wesley è pronto a raggiungere Gian Piero Gasperini dopo esser stato vicino ad averlo come allenatore lo scorso anno all'Atalanta.

L’attesa è finita: Wesley è pronto a diventare ufficialmente un nuovo giocatore della Roma. La lunga trattativa che ha tenuto banco per settimane si avvia alla conclusione e il laterale brasiliano classe 2003 sarà presto a disposizione di Gian Piero Gasperini. L’accordo tra i giallorossi e il Flamengo è ormai definito in ogni dettaglio, e nelle prossime ore il calciatore partirà per l’Italia per sostenere le visite mediche e firmare il contratto quinquennale che lo legherà al club capitolino.
Le ultime novità arrivano direttamente dal Brasile. Oggi Wesley si è recato per l’ultima volta al centro sportivo del Flamengo, dove ha salutato compagni e staff tecnico. Non ha partecipato all’allenamento, segnale evidente del via libera definitivo ricevuto dalla dirigenza rossonera. Un passaggio simbolico, che ha sancito la fine della sua esperienza in rossonero, suggellata anche da un messaggio di commiato diffuso tramite i social. “Sono stati anni intensi, di lotta, conquiste, apprendimento e maturazione. Il Flamengo mi ha dato la possibilità di vivere il sogno di milioni di persone. Me ne vado con il cuore pieno di gratitudine e la certezza di aver dato il massimo. Grazie di tutto“, ha scritto il giovane esterno.
Visualizza questo post su Instagram
Decisivo per il semaforo verde è stato l’arrivo del suo sostituto. Il Flamengo ha chiuso per Emerson Royal, convincendo il Milan a cedere l’ex Tottenham per una cifra vicina ai 9 milioni di euro. Emerson sbarcherà domani in Brasile per iniziare la sua nuova avventura, mentre nella stessa giornata Wesley volerà in direzione opposta, da Rio de Janeiro a Roma, dove ad attenderlo ci sarà un contratto da cinque anni e una maglia già pronta.
L’esterno destro è da tempo nel mirino di diversi club europei. Già nel 2023 era stato a un passo dal Barcellona, che aveva trattato il suo prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni. La scorsa estate fu l’Atalanta a provarci con insistenza su indicazione di Gian Piero Gasperini: l’offerta da 20 milioni tra parte fissa e bonus aveva messo il Flamengo di fronte a una scelta, ma alla fine la Dea virò su Raoul Bellanova, rinviando l’approdo di Wesley in Italia.
Ora, invece, l’affare è realtà. La Roma ha rotto gli indugi e chiuso l’operazione più costosa della sua estate con un’offerta da 25 milioni di parte fissa più 5 di bonus. In totale, 30 milioni di euro che fanno di Wesley la quarta cessione più onerosa nella storia del Flamengo. Meglio di lui solo Reinier, venduto al Real Madrid per 30 milioni, Lucas Paquetá passato al Milan per 38 e Vinicius Junior, ceduto al Real per 45 milioni di euro.
Il legame tra Wesley e la Roma era già stato costruito all’inizio di luglio, quando è stato raggiunto l’accordo tra il club e il giocatore. La forte volontà del brasiliano di trasferirsi in giallorosso è stata determinante per favorire la chiusura dell’operazione, nonostante la concorrenza e le lunghe trattative. Ora, dopo un corteggiamento durato mesi, l’esterno è pronto per misurarsi con la Serie A e mettersi subito a disposizione di Gasperini. La Roma ha scommesso sul suo talento, il Flamengo ha incassato, Wesley non vede l’ora di cominciare.