Douglas Luiz, multa salata per aver disertato il ritiro
Il centrocampista della Juventus dovrà pagare una multa tra i 40.000 e i 120.000 euro per non essersi presentato il giorno del raduno.

Non sempre gli investimenti milionari portano i risultati sperati. La Juventus lo ha scoperto sulla propria pelle con Douglas Luiz, arrivato lo scorso anno dall’Aston Villa tra grandi aspettative e oggi sempre più vicino all’addio, dopo una stagione in chiaroscuro e un comportamento che ha finito per escluderlo definitivamente dai piani del club. Il centrocampista brasiliano, atteso alla Continassa per il raduno precampionato, ha fatto parlare di sé non per i colpi in mezzo al campo, ma per l’assenza ingiustificata al primo giorno di lavoro. Un segnale eloquente di una rottura che ormai sembra insanabile e che porterà a una separazione inevitabile, ma tutt’altro che indolore.
Douglas Luiz, arrivato a Torino con l’etichetta di uomo da doppia cifra tra gol e assist in Premier League, non è mai riuscito a lasciare il segno in bianconero. Sotto la guida di Thiago Motta prima e Igor Tudor poi, il regista sudamericano non ha trovato spazio né fiducia, finendo rapidamente ai margini del progetto. La sua avventura juventina è racchiusa in numeri impietosi: 877 minuti totali distribuiti su 27 presenze ufficiali, senza riuscire a trovare né il gol né un singolo assist. Dati che, rapportati all’investimento effettuato, diventano ancora più pesanti: tra il costo dell’ammortamento annuale (9,7 milioni di euro) e lo stipendio lordo (9,25 milioni), il club ha speso oltre 21 mila euro per ogni minuto disputato e circa 700 mila euro a partita.
A rendere ancora più complicata la situazione è la questione economica legata a una possibile cessione. Douglas Luiz ha espresso la volontà di tornare in Inghilterra e la Juventus non si opporrà, a patto di trovare un accordo soddisfacente per le casse bianconere. Il centrocampista, infatti, è ancora a bilancio per circa 40 milioni di euro, cifra che complica un trasferimento a titolo definitivo. Per questo, si lavora a un prestito oneroso con obbligo di riscatto. In pole c’è l’Everton, ma anche West Ham e Nottingham Forest restano alla finestra.
L’episodio di giovedì ha solo accelerato un addio che era nell’aria da settimane. Dopo ore di silenzio, la Juventus è riuscita a mettersi in contatto con il giocatore, che ha fatto sapere di essere pronto a rientrare a Torino nel corso della prossima settimana. Un ritorno che servirà più per formalizzare la separazione che per tentare un improbabile reintegro. Intanto, Douglas Luiz dovrà pagare di tasca propria l’assenza al raduno: la multa sarà calcolata in base ai giorni saltati, con una sanzione compresa tra il 5 e il 15 per cento dello stipendio mensile lordo. Nel suo caso, si parla di una cifra tra i 40 e i 120 mila euro.
La Juventus, intanto, spera di chiudere al più presto la pratica per liberarsi di un investimento che, a conti fatti, si è rivelato un boomerang tecnico ed economico.