La Juventus apre l’ultima settimana di luglio con un’accelerazione decisiva sul fronte uscite, fondamentale per sbloccare anche la seconda parte del proprio mercato in entrata. Dopo settimane di trattative e contatti, il primo a svuotare l’armadietto alla Continassa sarà Samuel Mbangula, destinato al Werder Brema: l’accordo è stato definito nel fine settimana e nella giornata di ieri è arrivato anche il sì definitivo tra i club.
Per il giovane esterno belga, i bianconeri incasseranno 10 milioni di euro più bonus, una cifra significativa considerando il suo scarso impiego nell’ultima stagione: soltanto cinque minuti complessivi in due partite da quando Igor Tudor ha preso il posto di Thiago Motta. Fuori dal progetto tecnico, Mbangula troverà ora una nuova occasione in Bundesliga, dove potrà rilanciarsi con più continuità e responsabilità.
Weah verso De Zerbi
La prossima uscita dovrebbe riguardare Timothy Weah, vicino al trasferimento al Marsiglia di Roberto De Zerbi. Le parti stanno definendo gli ultimi dettagli, con l’intesa ormai molto vicina e l’operazione che potrebbe chiudersi tra oggi e domani. Anche per l’esterno statunitense si profila un cambio di scenario dopo una stagione vissuta ai margini, e un ruolo secondario nei piani di Tudor.
Conceiçao, ci siamo
In parallelo, è attesa a stretto giro l’ufficialità del riscatto di Francisco Conceiçao, protagonista di un finale di stagione in crescendo e già parte integrante del nuovo progetto tecnico. Dopo il prestito con diritto di riscatto fissato l’estate scorsa, la Juventus ha deciso di esercitare l’opzione, portando definitivamente a Torino il classe 2002, reduce da sette milioni più bonus di investimento complessivo. Con i primi movimenti in uscita, la Juventus punta ora a reinvestire per consegnare a Tudor una rosa più vicina possibile a quella definitiva. Il tempo stringe, e la stagione è alle porte. Ma con i primi incassi, il mercato bianconero è ufficialmente ripartito.