Juventus, resta Conceiçao: il giocatore ha rinunciato a 6 mln
Francisco Conceiçao ha dimostrato di voler rimanere alla Juventus rinunciando al 20% del suo cartellino e sbloccando di fatto la trattativa.

Francisco Conceiçao sarà ancora un giocatore della Juventus. Il club bianconero ha chiuso l'operazione con il Porto grazie a un intervento decisivo dello stesso esterno offensivo, che ha sbloccato l’affare con un gesto tutt’altro che scontato: ha rinunciato a 6,4 milioni di euro, ovvero il 20% del cartellino che deteneva personalmente. Un sacrificio che ha permesso di sbloccare l’intesa tra i due club e di formalizzare il trasferimento.
La trattativa tra Juve e Porto, già avviata da giorni, aveva raggiunto un accordo di massima. Tuttavia, serviva un ulteriore passo da parte del giocatore affinché il club lusitano potesse convalidare il trasferimento. Come riportato dalla stampa portoghese, l’ultimo ostacolo era proprio legato alla quota del cartellino detenuta da Conceiçao. “Era necessario che Conceiçao firmasse un documento che revochi questo suo diritto (incassare il valore del 20% del cartellino appunto, ndr), condizione essenziale affinché l'FC Porto convalidi il trasferimento del nazionale portoghese al club torinese”. Firma che è puntualmente arrivata.
L’operazione si chiude così a 32 milioni di euro, pagabili in quattro rate. Una cifra leggermente superiore rispetto alla clausola rescissoria – scaduta alla mezzanotte precedente – che ammontava a poco più di 30 milioni. La Juve ha scelto di non esercitare la clausola proprio per poter dilazionare il pagamento, trovando un’intesa alternativa. A questi 32 milioni si sommano gli 8 già versati per il prestito oneroso della scorsa stagione, più 2 milioni di bonus legati alla qualificazione in Champions League: costo totale, 42 milioni.
Un investimento importante, voluto e condiviso da dirigenza e allenatore. Igor Tudor, infatti, è un grande estimatore del 22enne, che resterà una pedina centrale anche nel suo progetto tecnico per le prossime stagioni. Il ruolo dell’agente Jorge Mendes è stato altrettanto determinante nella buona riuscita dell’operazione, così come i solidi rapporti tra le due società, che hanno favorito un dialogo costruttivo nonostante il valore del giocatore, formalmente salito a 45 milioni dopo la scadenza della clausola.
Alla fine, la Juventus ha ottenuto il sì definitivo strappando anche uno “sconto” di qualche milione rispetto al prezzo pieno. Ma il vero sconto, in realtà, è stato fatto da Francisco Conceiçao, deciso più che mai a proseguire la sua avventura a Torino.