Ritiro senza acquisti

Parte il ritiro della Roma, ancora nessun acquisto per Gasp

Gian Piero Gasperini non potrà ancora contare su nessun nuovo giocatore: la lista della spesa per Ricky Massara però è pronta.

Parte il ritiro della Roma, ancora nessun acquisto per Gasp
Pubblicato:

L'estate giallorossa comincia in salita. Nessun volto nuovo, nessun colpo di mercato. Alla ripresa dei lavori, Gian Piero Gasperini si ritroverà con la stessa rosa della passata stagione, depotenziata da qualche partenza e rinforzata solo dagli esuberi e dai giovani della Primavera. Una situazione che stride con le ambizioni del tecnico, chiamato a dare una nuova identità alla Roma ma ancora privo degli strumenti adeguati per farlo. Alle 12 di oggi, quando i convocati hanno varcato i cancelli di Trigoria per il primo giorno ufficiale, Gasperini ha trovato uno scenario molto lontano da quello auspicato.

Il tecnico ha fatto sapere in modo chiaro a Ricky Massara, direttore sportivo appena insediato, che questa squadra necessita almeno di sei innesti, quattro dei quali titolari. La lista dei desideri è chiara: un difensore centrale, un esterno destro, un centrocampista centrale, un attaccante sinistro, un altro esterno e un centravanti fisico. Alcuni nomi sono noti: Wesley e Pubill per la corsia, Rios ed El Aynaoui per la mediana, Ferguson e Hojlund davanti. Al momento, però, la Roma è ancora ai preliminari in quasi tutte le trattative.

Qualcosa si muove, ma a rilento. L’operazione più avanzata sembra essere quella per Ferguson, promesso sposo della Roma secondo le indiscrezioni, anche se il pressing dell’Atalanta e il suo potenziale economico preoccupano. Intanto, Massara continua a battere la pista che porta a Richard Rios del Palmeiras, il colombiano indicato da Gasperini come partner ideale per Koné. L’offerta giallorossa da 25 milioni non basta, complice anche la frammentazione del cartellino: solo il 70% è del club brasiliano, il resto è suddiviso tra Guaranì, Flamengo e lo stesso calciatore. In questo scenario già complesso, si è inserito anche il Manchester United, che guarda a Rios come alternativa a Casemiro.

In parallelo, la Roma tiene vivo il dialogo col Lens per El Aynaoui. Il marocchino piace molto, otto reti nell’ultima Ligue 1 lo rendono un profilo intrigante, ma la valutazione da 30 milioni è ancora considerata troppo alta. Si lavora su una base di 20 milioni più 5 di bonus, cercando una formula che soddisfi entrambe le parti.

Nel frattempo, Wesley ha giocato regolarmente con il Flamengo contro il San Paolo. È lui il primo nome sulla lista di Gasperini per la fascia destra, nonostante abbia sempre agito in una linea a quattro. Ma Gasp vede nel brasiliano caratteristiche ideali per la sua idea di gioco. La Roma ha già un’intesa con il calciatore, ma il Flamengo insiste: vuole 25 milioni garantiti, come quelli offerti dallo Zenit. E anche qui c’è l’ombra del City, che si è messo sulle tracce del giocatore nelle ultime ore.

Massara è in piena attività, soprattutto sul fronte Premier League. Con il West Ham sono aperti i contatti non solo per Mavropanos ma anche per Aguerd, altro nome seguito per rafforzare il reparto arretrato. Ma finché le trattative restano tali, Gasperini si ritrova a lavorare con una rosa incompleta. L’umore del tecnico, che ha concluso le vacanze nelle Langhe, è tutt’altro che sereno. Sapeva che i margini di manovra economica non erano larghi, ma auspicava un altro tipo di partenza.

Il tempo per cambiare rotta non manca, ma il rischio è che i giorni scivolino via senza progressi tangibili. La Roma del futuro esiste, almeno nella testa di Gasperini. Ora serve che diventi realtà. E in fretta.