Napoli e Galatasaray: per Osimhen ora si discute sulle rate
Victor Osimhen vuole il Galatasaray e il Galatasaray sta spingendo per portarlo in Turchia: il Napoli però vuole rassicurazioni sull'offerta.

Un’operazione che sembrava sul punto di saltare, ma che è invece ancora in piedi. La trattativa tra il Napoli e il Galatasaray per Victor Osimhen entra in un weekend che può rivelarsi decisivo. Dopo giorni di tensioni legate alla clausola da 75 milioni di euro e al rischio rottura tra le parti, i colloqui sono proseguiti sottotraccia, lasciando aperta una porta alla fumata bianca.
Il club turco insiste su una proposta ormai definita: versare subito 40 milioni di euro e saldare i restanti 35 attraverso un pagamento dilazionato. Una formula che il Napoli ha preso in considerazione, ma non senza condizioni. La dirigenza azzurra è disposta ad accettare la rateizzazione, purché limitata a due tranche e accompagnata da fideiussioni bancarie solide. Il direttore sportivo Giovanni Manna, fin dall’inizio, ha chiarito che non verrà dato alcun via libera senza le necessarie garanzie formali.
La posizione di Osimhen, dal canto suo, è chiara: il giocatore ha espresso il desiderio di trasferirsi al Galatasaray, affascinato dall’idea di essere il punto di riferimento di una squadra pronta a giocarsi la Champions e il titolo in Turchia. La volontà dell’attaccante potrebbe spingere ulteriormente le parti verso un compromesso, anche se il Napoli, forte della clausola, non ha alcuna intenzione di fare sconti o di esporsi a rischi finanziari.
In queste ore è previsto un nuovo incontro tra le parti. La delegazione del Galatasaray, che avrebbe dovuto rientrare in patria, ha deciso di posticipare la partenza per restare a Milano e provare a chiudere. Un segnale che testimonia la volontà dei turchi di portare a termine l’affare, magari trovando la quadra proprio nelle prossime ore.
Nel frattempo, sullo sfondo, resta l’ombra dell’Al Hilal. Dalla dirigenza partenopea non arrivano segnali concreti su un ritorno in scena del club saudita, che già nei mesi scorsi aveva mostrato interesse per il nigeriano. Ma se l’accordo con il Galatasaray dovesse sfumare definitivamente, è possibile che i sauditi possano rilanciare la propria offensiva.
Il Napoli, comunque, non resta a guardare. La cessione di Osimhen servirebbe a finanziare una nuova fase del mercato estivo, con diversi nomi già in rampa di lancio. Il primo rinforzo in arrivo dovrebbe essere Lorenzo Lucca, attaccante reduce da una stagione positiva, su cui Manna punta per rinnovare l’attacco. La trattativa è avanzata e potrebbe essere definita all’inizio della prossima settimana.
Non solo Lucca: sono ormai in dirittura d’arrivo anche due operazioni attese da tempo, quelle per Noa Lang e Sam Beukema. I due olandesi sono da tempo nel mirino azzurro e si attende solo l’ultimo passaggio formale: le visite mediche, in programma tra martedì e mercoledì, prima della firma.
Napoli si muove, tra incastri delicati e strategie di rilancio. Il futuro di Osimhen resta la chiave per aprire un nuovo ciclo.