Che intrigo

Napoli, e se alla fine Osimhen restasse in azzurro...?

Victor Osimhen vorrebbe proseguire al Galatasaray ma i 75 mln chiesti da De Laurentiis non sono ancora arrivati. E se restasse in azzurro...?

Napoli, e se alla fine Osimhen restasse in azzurro...?
Pubblicato:

Victor Osimhen ha deciso: nella prossima stagione vuole ancora giocare con la maglia del Galatasaray. Dopo una stagione trionfale in Turchia, con la vittoria della Super Lig e il titolo di capocannoniere conquistato a suon di gol – 26 in campionato, 37 complessivi – l’attaccante nigeriano ha chiarito la sua posizione. Nessun interesse per le offerte arabe e, almeno per ora, nessuna intenzione di rientrare nei piani della Juventus. Osimhen si è trovato bene a Istanbul, e punta a proseguire il suo percorso proprio lì, a patto che le condizioni economiche restino all’altezza delle sue aspettative.

Lo riporta il Corriere dello Sport, sottolineando come il Napoli non si opporrebbe alla permanenza di Osimhen al Galatasaray, ma solo a fronte di un’offerta che rispetti la clausola rescissoria fissata a 75 milioni di euro. Nessun margine per trattative al ribasso, dunque: l’offerta da 60 milioni arrivata dalla Turchia non è stata neanche presa in considerazione da Aurelio De Laurentiis. Il presidente azzurro non intende aprire spiragli, anche se il gradimento del giocatore per la destinazione è noto e confermato.

D’altronde Osimhen ha già rifiutato una proposta faraonica da parte dell’Al Hilal, club allenato da Simone Inzaghi, che gli aveva messo sul piatto 40 milioni di euro a stagione. Il nigeriano, però, non è disposto a scendere dai 12 milioni attualmente percepiti e per questo motivo la Serie A, così come gran parte della Premier League, resta fuori dai suoi radar. Il Galatasaray, invece, si è spinto fino a 16 milioni a stagione e non è un dettaglio da poco: al di là dell’aspetto economico, il legame costruito con la città, la squadra e i tifosi spinge Osimhen a volere la conferma.

Il nodo, come spesso accade, è economico. La strategia del club turco sembra chiara: ottenere il via libera del giocatore per poi fare pressione sul Napoli, puntando a uno sconto. Una tattica che in passato ha già visto protagonisti giocatori come Calhanoglu, ma De Laurentiis stavolta non intende piegarsi. Se i 75 milioni non arriveranno, Osimhen sarà convocato per il ritiro estivo, previsto a partire dal 17 luglio. E lì, a quel punto, potrebbe cambiare anche lo scenario.

Con Antonio Conte ora in panchina e una squadra che torna a respirare aria di Champions League, il Napoli sogna un attacco pesantissimo. L’ipotesi di una coppia d’attacco Osimhen-Lukaku, sfumata la scorsa estate, torna a circolare nell’ambiente. “Con Osimhen il Napoli diventa invincibile, attacco stellare”, ha detto Bruno Giordano a Il Mattino, lasciando spazio a una suggestione che infiamma i tifosi partenopei.

Conte, lo scorso anno, aveva ereditato una situazione già compromessa: il rapporto tra Osimhen e il Napoli si era logorato dopo una stagione difficile, segnata da infortuni, tensioni e il forte desiderio del giocatore di cambiare aria. Ma ora lo scenario è mutato. Il tempo ha smorzato gli attriti, lo scudetto è da difendere e il Napoli ha l’obbligo di tornare competitivo anche in Europa. Con una cessione alle condizioni attuali sempre meno probabile, non è escluso che proprio la permanenza del nigeriano possa diventare l’opzione più concreta. E a quel punto, davvero, sognare non costerebbe nulla.