Il Chelsea batte il Palmeiras 2-1, in semifinale c’è il Fluminense
Palmer apre, Estevao risponde, poi l’autogol di Giay decide la sfida di Philadelphia. I Blues volano tra le migliori quattro del Mondiale per Club.

Il Chelsea è la seconda semifinalista del Mondiale per Club 2025. A Philadelphia, la squadra di Enzo Maresca supera per 2-1 il Palmeiras, raggiungendo in semifinale il Fluminense, vittorioso sull’Al Hilal di Simone Inzaghi. A decidere la sfida sono Cole Palmer, il talento brasiliano Estevao, e una sfortunata autorete di Giay nel finale.
Primo tempo a senso unico, con il Chelsea che parte forte e impone subito il proprio ritmo. I Blues prendono possesso della metà campo avversaria e non ci mettono molto a concretizzare: al 16’, Chalobah sfonda a destra e serve un pallone arretrato per Palmer, che con un sinistro secco dal limite batte Weverton e porta avanti i londinesi.
L’undici di Maresca continua a spingere e crea diverse occasioni, ma la scarsa precisione sotto porta e un paio di interventi di Weverton mantengono in vita il Palmeiras, che chiude il primo tempo sotto solo di un gol.
A inizio ripresa, però, arriva la sorpresa: al 53’ Estevao riceve da Richard Rios, si defila sul lato corto dell’area e lascia partire un destro chirurgico che si infila nell’angolino. È 1-1 e tutto da rifare per il Chelsea.
La rete scuote gli inglesi, che si riorganizzano e tornano a spingere con continuità. Palmer sale nuovamente in cattedra, ma la difesa brasiliana tiene botta, cercando di portare la partita ai supplementari. Il gol decisivo arriva però a sette minuti dal termine: Malo Gusto raccoglie un pallone da calcio d’angolo e calcia verso la porta, trovando la deviazione decisiva di Giay, che nel tentativo di respingere infila il proprio portiere.
Un’autorete sfortunata ma pesantissima, che regala al Chelsea il pass per la semifinale.
Il Palmeiras esce a testa alta, ma paga la maggiore lucidità e profondità della rosa inglese. Il Chelsea, invece, stacca il biglietto per una semifinale di altissimo profilo contro il Fluminense, in un inedito incrocio anglo-brasiliano che promette spettacolo.