Inter, da Calhanoglu a Thuram: ecco cosa sta succedendo
La situazione in casa nerazzurra preoccupa

In casa Inter si parla molto di rivoluzione, ma nei fatti si tratta solo di speculazioni. Le voci insistenti su possibili addii eccellenti vengono smentite con decisione dai vertici nerazzurri, che continuano a ribadire la volontà di mantenere intatto lo “zoccolo duro” della rosa affidata a Chivu. Il presidente Marotta lo ha chiarito più volte, così come la proprietà: il progetto è solido e non prevede stravolgimenti.
Certo, alcune situazioni restano da monitorare. La più delicata riguarda Hakan Calhanoglu. Al momento, non risultano offerte concrete, né dall’Arabia Saudita né dal Galatasaray. Se il centrocampista turco dovesse decidere di partire, dovrà dirlo apertamente. In tal caso, l’Inter non lo cederebbe per meno di 25-30 milioni. Al momento, però, non si stanno valutando reali alternative, nonostante l’interesse per Ederson, il cui cartellino ha però un costo elevato. Il nome di Rios, invece, è solo una proposta arrivata, non una pista seguita.
Dopo le tensioni post-Mondiale per Club, si è parlato molto anche di Marcus Thuram. È vero che esiste una clausola rescissoria da 85 milioni, ma in viale della Liberazione nessuno è preoccupato: il francese è centrale nel progetto tecnico e la Juventus, ipotizzata online come possibile destinazione, non è mai stata una reale minaccia.
Capitolo Frattesi: l’ex Sassuolo è nel mirino di Atletico Madrid e, secondo fonti inglesi, anche del Manchester United. Tuttavia, il centrocampista ha trovato in Chivu un punto di riferimento e non ha intenzione di cambiare aria. Lo stesso club non ha alcuna intenzione di privarsene.
Per quanto riguarda Dumfries, la clausola da 25 milioni scade il 15 luglio. Cifra oggi considerata bassa, ma concordata lo scorso autunno in un momento delicato del suo rinnovo. Se qualcuno la eserciterà, l’Inter non potrà opporsi.
In uscita c’è invece Mehdi Taremi. L’iraniano, autore di una stagione deludente, non rientra più nei piani e si cerca una sistemazione che soddisfi entrambe le parti. In avanti, i nerazzurri ripartiranno da Lautaro, Thuram, Bonny e Pio Esposito. Un quinto attaccante arriverà solo nelle ultime settimane di mercato, in base alle opportunità.
Infine, i nuovi: Luka Sucic ha già mostrato qualità e personalità al Mondiale per Club. Più in difficoltà invece Luis Henrique, ma lo staff interista resta fiducioso: serve solo tempo per inserirlo nel nuovo contesto.
Visualizza questo post su Instagram