Ora è ufficiale: il Brescia è stato escluso dalla Serie C
Le rondinelle non prenderanno parte al prossimo campionato

La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha ufficialmente comunicato la decisione di non riconoscere la concessione della licenza nazionale per la stagione 2025/2026 al Brescia Calcio, determinando così l’esclusione della storica squadra lombarda dai campionati professionistici. Con questa delibera, il club, che vanta una storia lunga 114 anni, è di fatto escluso dal campionato di Serie C per il prossimo anno, aprendo un capitolo doloroso per tifosi e appassionati.
Il comunicato della FIGC è stato chiaro: «La Federazione delibera di non prendere atto della intervenuta non concessione della licenza nazionale 2025/2026 e della conseguente non ammissione della stessa al campionato di Serie C». Questa decisione arriva a seguito di una serie di problematiche economiche e burocratiche che hanno impedito al Brescia Calcio di soddisfare i requisiti richiesti per l’iscrizione al campionato professionistico.
La notizia ha suscitato grande rammarico in città e tra gli sportivi, considerando il ruolo storico e sportivo che il club ha avuto nel panorama calcistico italiano. Fondata nel 1911, la squadra ha attraversato momenti di gloria e difficoltà, ma ha sempre rappresentato un punto di riferimento per la comunità locale.
Adesso, l’attenzione è rivolta al futuro e al progetto di rilancio della società, che sembra ripartire da un’iniziativa guidata dal presidente della Feralpi Salò, Giuseppe Pasini. Questo piano, che ha già ottenuto il sostegno del Comune di Brescia e dell’azienda A2A, mira a costruire una nuova realtà calcistica, capace di riportare il calcio professionistico nella città.
Le prossime settimane saranno decisive per capire come si evolverà la situazione e se sarà possibile rivedere il Brescia Calcio tornare a calcare i campi con la stessa passione e determinazione di sempre.
Visualizza questo post su Instagram