Roma, budget da 100 mln per far sorridere Gasp
La Roma pronta ad accogliere nuovi giocatori: Frederic Massara è al lavoro per provare ad accontare l'allenatore Gian Piero Gasperini.

Ora è il momento di costruire. Dopo settimane di silenzioso ma intenso lavoro sul fronte delle uscite, la Roma entra finalmente nella fase attiva della campagna acquisti. Con l’arrivo di luglio, il nuovo direttore sportivo Frederic Massara ha iniziato a muoversi con decisione per dare a Gian Piero Gasperini i rinforzi necessari per plasmare una squadra a sua immagine e somiglianza. E il progetto, ambizioso, è stato finanziato con una cifra imponente: i Friedkin hanno stanziato circa 100 milioni di euro per il mercato estivo, con l’obiettivo di rendere subito competitiva la Roma targata Gasp.
Il tecnico, che sarà nella Capitale tra oggi e domani, spinge per accelerare: vuole iniziare il raduno del 13 luglio a Trigoria con almeno tre volti nuovi. L’adattamento alla sua filosofia richiederà tempo e lavoro, e la Roma non vuole perdere settimane preziose. Gasperini lo sa bene: anche nelle sue esperienze passate, l’avvio è stato tutt’altro che semplice. All’Inter fu un naufragio lampo, a Bergamo servì un mese intero per vedere la svolta. Ma stavolta ci sono tempo, risorse e una volontà precisa: creare un gruppo subito pronto a seguirlo.
Il primo nome sul taccuino è quello di Nadir Zortea, esterno destro classe ’99 reduce da un’ottima stagione con il Cagliari, chiusa con sei reti in Serie A. Gasp lo conosce bene per averlo già allenato e ha chiesto di riportarlo sotto la sua gestione. La trattativa è già avanzata, e la chiusura può arrivare nelle prossime ore per una cifra vicina ai 5 milioni di euro. Un rinforzo che andrebbe a colmare una delle priorità assolute della nuova Roma: gli esterni, fondamentali nel sistema del tecnico piemontese.
Ma i giallorossi guardano anche alla difesa. L’obiettivo principale è Jhon Lucumì, centrale colombiano del Bologna, che Gasperini considera perfetto per guidare la linea arretrata. La clausola da 28 milioni presente nel contratto del difensore scadrà il 10 luglio: fino ad allora il club rossoblù non tratterà su cifre inferiori. La Roma ha già avviato i contatti con l’entourage del giocatore, che ha dato disponibilità al trasferimento. Toccherà a Massara rompere gli indugi nei prossimi giorni.
Per la fascia sinistra, tutto ruota intorno alla situazione di Angeliño. Il suo futuro è legato a doppio filo a quello di Maxim De Cuyper, laterale del Bruges, individuato come possibile sostituto. Anche qui la valutazione è elevata: 20 milioni, più o meno la cifra che la Roma spera di incassare dall’eventuale cessione dello spagnolo.
A centrocampo si attende il passaggio di Leandro Paredes al Boca Juniors, anche se gli argentini spingono per ottenere uno sconto sui 3,5 milioni richiesti. Una volta definita l’uscita, sarà il momento di puntare su un rinforzo. Il preferito resta Matt O’Riley, danese cresciuto al Celtic e vicino all’Atalanta lo scorso anno, prima di approdare al Brighton. Un vecchio pallino di Gasperini, che lo vorrebbe inserire subito nel suo sistema.
Infine, il capitolo attacco. Il nome che stuzzica la Roma è quello di Georges Mikautadze, attaccante del Lione, finito nel caos dopo la retrocessione amministrativa in Ligue 2. Il club francese deve cedere per motivi economici e il georgiano, valutato attorno ai 15 milioni, rappresenta un’occasione da monitorare con attenzione.
Il countdown è partito. La Roma di Gasperini prende forma e la parola d’ordine è una sola: accelerare.