Wimbledon

Musetti e Arnaldi eliminati, avanzano Sonego e Cocciaretto

Giornata a due volti per gli italiani a Londra: Lorenzo saluta il torneo e il possibile derby ai quarti contro Sinner

Musetti e Arnaldi eliminati, avanzano Sonego e Cocciaretto
Pubblicato:

Musetti delude, Sonego avanza: Italia a due facce nel maschile. Parte in salita l’avventura azzurra nel tabellone maschile di Wimbledon. La notizia più amara arriva da Lorenzo Musetti, eliminato al primo turno da Nikoloz Basilashvili con il punteggio di 6-2, 4-6, 7-5, 6-1. Il toscano, numero 25 del seeding, ha lottato nel secondo e nel terzo set, ma ha ceduto di schianto nel quarto contro un avversario sceso in campo con grande aggressività e senza nulla da perdere. A prendersi la rivincita per il tennis azzurro sarà ora Lorenzo Sonego, che nel secondo turno affronterà proprio Basilashvili. Il torinese ha archiviato il debutto con una vittoria netta sul portoghese Jaime Faria (6-3, 6-4, 6-2), dimostrando solidità e brillantezza nei colpi.

Male anche Matteo Arnaldi: il sanremese cede in tre set all’olandese Botic van de Zandschulp, con due tie-break molto tirati (7-4, 7-5) e un 6-4 finale che chiude una sfida in cui l’azzurro ha pagato la scarsa incisività nei momenti chiave.

Cocciaretto super: batte la numero 3 del mondo e vola al secondo turno

La copertina della giornata, però, se la prende tutta Elisabetta Cocciaretto, autrice di un’impresa straordinaria contro Jessica Pegula, numero 3 del ranking WTA. L’azzurra ha dominato il match in meno di un’ora con il punteggio di 6-2, 6-3, senza mai concedere una palla break e concretizzando quattro delle sei occasioni avute al servizio dell’avversaria.

Una prestazione sontuosa per la 24enne marchigiana, che con questa vittoria sogna un ritorno in top 100 e dimostra di poter competere alla pari con le big del circuito. Al secondo turno affronterà un’altra statunitense, Katie Volynets, che ha eliminato in tre set la tedesca Tatjana Maria.

Il bilancio: tra certezze e sorprese, il tennis italiano resta in corsa

Se il doppio ko di Musetti e Arnaldi ridimensiona le ambizioni azzurre al maschile, la vittoria di Sonego e soprattutto il trionfo di Cocciaretto alimentano l’entusiasmo. Wimbledon è appena cominciato, ma l’Italia ha già vissuto una giornata dai due volti: amara per i giovani attesi alla conferma, entusiasmante per chi, lontano dai riflettori, sta scrivendo pagine memorabili.