CONI

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

L’ex canoista azzurro ed ex vicepresidente del Comitato raccoglie il testimone di Malagò alla guida dello sport italiano

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI
Pubblicato:

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI. L’attuale numero uno della Federazione Italiana Canoa e Kayak è stato eletto questa mattina, giovedì 26 giugno, a Roma, al termine di una lunga e partecipata votazione che ha ufficialmente chiuso l’era Malagò, aperta nel 2013.

Settantaquattro anni, romano, Buonfiglio vanta una lunga militanza nello sport agonistico e nella politica sportiva. Da atleta ha indossato la maglia della Nazionale italiana di canoa in 36 occasioni, conquistando titoli italiani, partecipando a cinque Mondiali e alle Olimpiadi di Montreal del 1976. Dopo il ritiro, è iniziata la sua ascesa da dirigente: dal 2005 è presidente della Federcanoa, ruolo che ha mantenuto fino a oggi, e tra il 2013 e il 2018 è stato vicepresidente del CONI, al fianco proprio di Malagò nel primo mandato.

Buonfiglio è anche tesoriere della Federazione Internazionale di Canoa dal 2008 e ha deciso di candidarsi alla presidenza del Comitato Olimpico Nazionale Italiano accettando la sfida lanciata da Sabino Aracu, storico rivale in queste elezioni.

Il nuovo presidente eredita una macchina ben rodata ma attesa da sfide imponenti, prima tra tutte l’organizzazione delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, appuntamento centrale nel quadriennio olimpico e primo grande banco di prova per la nuova governance del Comitato.

Con una carriera divisa tra l’acqua e le stanze del potere sportivo, Luciano Buonfiglio si prepara ora a condurre lo sport italiano verso il futuro, nel segno dell’esperienza e della continuità.