Italia

Ranieri dice no alla Nazionale: “Ho deciso, resto alla Roma”

Stefano Pioli torna in pole (ma ha dato la parola alla Fiorentina), Roberto Mancini l'alternativa

Ranieri dice no alla Nazionale: “Ho deciso, resto alla Roma”
Pubblicato:

Claudio Ranieri ha sciolto ogni dubbio e ha detto no alla proposta della FIGC: non sarà lui il prossimo commissario tecnico della Nazionale. Quella che fino a pochi giorni fa sembrava una trattativa vicina alla conclusione si è invece chiusa con un passo indietro del tecnico romano, che ha scelto di restare fedele agli impegni già assunti con la Roma.

La decisione è maturata dopo un’attenta riflessione. I vertici giallorossi, a partire dalla proprietà Friedkin, avevano lasciato carta bianca a Ranieri, garantendogli pieno supporto anche in caso di un doppio incarico tra club e Nazionale. Ma Sir Claudio, uomo di solidi principi, ha deciso di non tradire la parola data, scegliendo di dedicarsi pienamente al nuovo progetto romanista al fianco di Gian Piero Gasperini.

 

Ranieri: “Ringrazio Gravina, ma resto alla Roma. La scelta è solo mia”

“Ringrazio il presidente Gravina per l’offerta, è stato per me un grande onore — ha dichiarato Ranieri — ma ho scelto di rimanere totalmente al servizio della Roma nel mio nuovo ruolo. I Friedkin mi hanno sostenuto qualunque fosse stata la mia decisione, ma la scelta finale è stata solo mia”. Una rinuncia significativa, considerato il prestigio della panchina azzurra, ambizione massima per qualsiasi tecnico italiano. Ranieri, tuttavia, ha ritenuto non compatibile il doppio incarico e, fedele alla linea dell’impegno già assunto, ha declinato l’invito della Federazione.

Caccia al dopo-Spalletti: Pioli favorito, ipotesi Mancini sullo sfondo

Con il “no” di Ranieri, la FIGC riapre ufficialmente la corsa alla successione di Luciano Spalletti. In testa alla lista dei candidati c’è ora Stefano Pioli. L’ex allenatore del Milan, reduce dall’esperienza all’Al Nassr in Arabia Saudita, sembra pronto a fare ritorno nel calcio italiano. Solo pochi giorni fa era vicino alla panchina della Fiorentina, ma lo scenario potrebbe nuovamente cambiare di fronte alla possibilità di guidare la Nazionale. Occhi puntati anche su un’altra pista che sembrava ormai chiusa: quella che porta a Roberto Mancini. L’ex Ct, protagonista del trionfo a Euro 2020, aveva lasciato nell’estate 2023 tra le polemiche per accettare l’offerta dell’Arabia Saudita. I rapporti con la Federazione si erano incrinati, ma la situazione straordinaria potrebbe spingere entrambe le parti a superare le frizioni del passato, mettendo al primo posto l’interesse della Nazionale.