ATP 250 Ginevra

Djokovic nella leggenda: batte Hurkacz e conquista il 100° titolo

Il serbo ha battuto il polacco in tre set (5-7 7-6 7-6) e conquistato un altro grande traguardo nella sua straordinaria carriera

Djokovic nella leggenda: batte Hurkacz e conquista il 100° titolo
Pubblicato:

Djokovic, leggenda a tre cifre: a Ginevra arriva il titolo numero 100. Da Amersfoort 2004 a Ginevra 2025: 21 anni di dominio, 24 Slam, 428 settimane da numero uno al mondo, e adesso anche 100 titoli ATP. Novak Djokovic entra in una dimensione che appartiene a pochissimi, un club esclusivo dove i soci si contano sulle dita di una mano: Connors, Federer, ora anche lui. E non è finita qui.

 

Il trionfo numero 100 arriva in Svizzera, al termine di una finale-tortura contro Hubert Hurkacz, battuto 5-7 7-6(2) 7-6(2) in tre ore e quattro minuti di battaglia ruvida, nervosa, non sempre spettacolare, ma tremendamente viva. Djokovic non ha incantato, ma ha fatto quello che solo i giganti sanno fare: ha vinto nei momenti che contano.

 

Una partita alla Djokovic

 

Hurkacz, come spesso gli capita, ha fatto e disfatto. Dopo aver dominato a tratti, soprattutto nel terzo set – con tre turni di battuta tenuti a zero e un break di vantaggio – ha spento la luce nel momento clou. Sul 4-3, l’inerzia cambia: break Nole, si va al tie-break, e lì inizia un’altra partita. Quella dove non si gioca più solo con la racchetta, ma con la testa, la storia, il sangue freddo. E su quel terreno, Djokovic è un maestro zen armato di spada.

 

Ora il bilancio negli scontri diretti è impietoso: 8-0 per il serbo. A Hurkacz restano solo applausi e pacche sulle spalle. A Djokovic, il primo titolo dal successo alle ATP Finals 2023.

 

Obiettivo: leggenda assoluta

 

Certo, un ATP 250 non è il palcoscenico dove Nole avrebbe voluto celebrare la tripla cifra – magari sognava Parigi, Londra o New York – ma poco importa. Il traguardo è gigantesco, e lo colloca nella stratosfera del tennis, accanto a Federer (103 titoli) e Connors (109). E conoscendo Djokovic, l’obiettivo ora è chiaro: superarli entrambi.

 

Prossima fermata: Roland Garros

 

A 38 anni, il tempo potrebbe sembrare il vero avversario. Ma il serbo non ha nessuna intenzione di mollare. Già lunedì, a Parigi, lo aspetta il debutto al Roland Garros contro Mackenzie McDonald, con nel mirino un obiettivo che ha un sapore ancora più epico: il 25° Slam, qualcosa che nessuno nella storia è mai riuscito a fare.

Seguici sui nostri canali