Intreccio Napoli-Juve tra Allegri e Osimhen
De Laurentiis avrebbe incontrato Allegri per il possibile dopo Conte al Napoli, la Juve punta Osimhen

Mancano ancora 90 minuti alla conclusione del campionato, e sia Napoli che Juventus devono ancora centrare i loro rispettivi obiettivi stagionali. Tuttavia, dietro le quinte si lavora già da tempo per gettare le basi della prossima annata calcistica. I destini delle due società potrebbero incrociarsi sul fronte delle trattative di mercato.
Il primo nodo da sciogliere riguarda la guida tecnica di entrambe. La scorsa settimana, durante gli Internazionali di tennis a Roma, si sarebbe svolto un colloquio tra Aurelio De Laurentiis e Massimiliano Allegri. L’ex tecnico bianconero, come già riportato in passato, è da tempo un nome molto apprezzato dal presidente azzurro, che lo aveva già sondato nella primavera del 2021 prima di affidarsi a Luciano Spalletti. Allegri resta l’opzione principale nel caso in cui Antonio Conte decidesse di interrompere anzitempo la sua avventura a Napoli, nonostante un contratto che lo lega al club fino al 2027. Un eventuale ritorno di Conte alla Juve, a undici anni di distanza, non è da escludere del tutto. Tutto sarà più chiaro solo dopo un confronto con De Laurentiis, che però avverrà soltanto a campionato terminato, con uno scudetto ancora in bilico.
Uno degli aspetti di Allegri che più convince De Laurentiis è il suo approccio "aziendalista": a differenza di Conte, l’allenatore livornese non ha grandi pretese sul mercato. La qualificazione alla prossima Champions League impone al Napoli un potenziamento dell’organico per affrontare al meglio le competizioni in programma, tra cui Coppa Italia e Supercoppa Italiana, ma il club non intende fare investimenti eccessivi.
Visualizza questo post su Instagram
In casa Juventus, invece, uno dei principali obiettivi è l’acquisto di un centravanti. Il futuro di Vlahovic è segnato e sarà lontano da Torino visto che il contratto in scadenza nel 2026 non verrà rinnovato. Kolo Muani farà ritorno al PSG dopo il prestito, ma il prezzo fissato dai parigini (40-50 milioni di euro) è ritenuto troppo elevato per un’operazione a titolo definitivo. Il grande sogno del direttore sportivo Giuntoli è Victor Osimhen, fresco vincitore del campionato turco con il Galatasaray. Il nigeriano non vedrebbe di cattivo occhio un trasferimento a Torino. La Juve sarebbe disposta a mettere sul piatto fino a 85 milioni di euro per convincere il Napoli a cedere l’attaccante, una cifra superiore di 10 milioni rispetto alla clausola valida per club stranieri.