L'Inter frena contro la Lazio, il Napoli pareggia a Parma e resta a +1
Rocambolesco pareggio dell'Inter a San Siro contro la Lazio (2-2), il Napoli non passa a Parma (0-0) ma resta in testa.

Una giornata di campionato clamorosa, che ha regalato emozioni incredibili per tutti, soprattutto per i tifosi di Napoli e Inter. Perché i verdetti ancora da scrivere erano (e sono) ancora tanti, e le squadre coinvolte hanno vissuto 90 minuti di passione.
La notizia più importante è che la lotta per lo scudetto si deciderà all'ultima giornata, ma l'Inter dopo questa giornata deve mangiarsi le mani. I nerazzurri, infatti, si sono trovati avanti due volte a San Siro contro la Lazio (sul finire del primo tempo con Bisseck, nella ripresa con Dumfries), ma altrettante volte si sono fatti raggiungere: decisiva la doppietta di Pedro, il secondo gol su rigore dopo consulto dell'arbitro al Var per un ingenuo tocco di braccio di Bisseck. Nel finale l'Inter si è gettata all'attacco, sprecando due grosse occasioni con tanto di gol annullato ad Arnautovic quasi al 100° minuto di gioco.
Sarebbe stato probabilmete il gol scudetto, perché nel frattempo il Napoli non riusciva ad avere la meglio sul Parma al Tardini. Gli uomini di Conte, evidentemente in tensione per il rischio dell'impegno, ci hanno provato, confermando come la condizione in questo finale di stagione non sia certo ottimale. Così, dopo il pari di settimana scorsa contro il Genoa, Lukaku e compagni non sono andati oltre lo 0-0 al Tardini, anche se sul tabellino ci sono un palo e due traverse per i partenopei. Nel finale è stato concesso un rigore, poi tolto per un precedente fallo di Simeone. Il Napoli deve ringraziare la Lazio, e resta a +1 in classifica a 90 minuti dalla fine.
Visualizza questo post su Instagram
Altrettanto bella ed entusiasmante la lotta per la Champions: la Juventus ha fatto il suo, regolando allo Stadium l'Udinese per 2-0 grazie alle reti di Nico Gonzalez e Vlahovic, entrambi con ogni probabilità all'ultima gara in casa in bianconero. La Juventus ora dovrà cercare di non sprecare tutto settimana prossima a Venezia.
Alle spalle della Juventus resta in corsa la Roma, che all'Olimpico ha salutato Claudio Ranieri battendo 3-1 il Milan: giallorossi in vantaggio con Mancini, poi il Milan è rimasto in 10 per l'espulsione diretta di Gimenez per una gomitata a gioco fermo del messicano sullo stesso difensore giallorosso. Rossoneri comunque capaci di pareggiare con Joao Felix, ma nella ripresa la Roma ha chiuso la pratica con la punizione di Parades e il gol di Cristante. Giallorossi quinti e settimana prossima a Torino contro i granata. Il Milan, invece, con questa sconfitta è ufficialmente fuori dall'Europa per la prossima stagione.
Ma anche in coda il campionato ha regalato grandi emozioni nella lotta per la salvezza: il Venezia, perdendo 3-0 a Cagliari, dovrà assolutamente provare a battere la Juventus al Penzo, Empoli e Lecce hanno conquistato tre punti preziosi vincendo rispettivamente 3-1 a Monza e 1-0 in casa contro il Torino. All'ultima l'Empoli andrà a Verona e il Lecce a Roma contro la Lazio. Anche il Parma non è ancora salvo, ma ha comunque due punti di vantaggio sulla zona salvezza e all'ultima sarà di scena a Bergamo contro l'Atalanta.