La gara

Verstappen vince a Imola, la Ferrari rimonta ma non basta

L'olandese trionfa a Imola, Hamilton chiude quarto, sesto Leclerc

Verstappen vince a Imola, la Ferrari rimonta ma non basta
Pubblicato:

Red Bull celebra il traguardo dei 400 Gran Premi in Formula 1 con una vittoria spettacolare di Max Verstappen nel GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna.

Sul tracciato di Imola, l'olandese quattro volte campione del mondo ha avuto la meglio sulle McLaren grazie anche a un pit stop effettuato durante il regime di Virtual Safety Car, conquistando così il suo secondo successo stagionale dopo quello ottenuto in Giappone un mese e mezzo fa, la sua quarta affermazione consecutiva sul circuito dedicato a Enzo e Dino Ferrari.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Partito in pole position, Oscar Piastri è stato sorpassato in partenza da un'abile manovra di Verstappen alla staccata del Tamburello. Alla fine, l’australiano ha chiuso in terza posizione, dietro al compagno di squadra Lando Norris. L'inglese ha beneficiato del montaggio di un set di gomme nuove (così come Verstappen, ma non Piastri) durante la Safety Car provocata dalla rimozione della Mercedes di Andrea Kimi Antonelli, costretto al ritiro per un problema all’acceleratore in una gara poco brillante per il giovane italiano.

Dopo una qualifica deludente, le Ferrari restano fuori dal podio. Lewis Hamilton è riuscito a sorpassare nel finale sia la Williams di Alexander Albon che la SF-25 di Charles Leclerc. Il monegasco, a pochi giri dalla conclusione, ha spinto Albon fuori pista al Tamburello, cedendogli poi la posizione per evitare una penalità che avrebbe compromesso ulteriormente la sua classifica, facendolo scivolare fuori dalla top ten.

Settimo posto per George Russell, che completa così un weekend complicato per la Mercedes. Alle sue spalle si sono classificati Carlos Sainz (sull’altra Williams), il debuttante franco-algerino Isack Hadjar con la VISA Cash App Racing Bulls, e Yuki Tsunoda, che riesce ad agguantare l’ultimo punto disponibile, meno di 24 ore dopo il brutto incidente in qualifica alla curva Villeneuve.

Solo undicesimo Fernando Alonso, penalizzato da una strategia poco efficace (non ha effettuato il pit stop durante la Safety Car). Lo spagnolo, partito dalla terza fila e con buone ambizioni per il GP, non è riuscito a concretizzare dopo un periodo lontano dalle posizioni di vertice.

Il quattro volte campione si avvicina nella classifica generale a Piastri, che resta leader con 146 punti, seguito da Norris a quota 133 e dallo stesso Verstappen a 124.

Leggi anche
Seguici sui nostri canali