Verona e Lecce non vanno oltre l'1-1: salentini nei guai, Hellas quasi salvo
Termina col segno X lo scontro salvezza

Termina 1-1 il match salvezza dello stadio "Bentegodi" tra Hellas Verona e Lecce: un punto che accontenta decisamente i padroni di casa, che vedono il traguardo della salvezza. Per il Lecce, invece, un pareggio che sa di beffa: i giallorossi agganciano sì l'Empoli, ma chiuderanno la stagione affrontando Torino e Lazio, con il Venezia che, in caso di vittoria lunedì contro la Fiorentina, scavalcherebbe toscani e pugliesi.
Verona-Lecce 1-1, la cronaca
Il tecnico del Verona Zanetti punta sull'attacco pesante dal primo minuto, con Suslov alle spalle della coppia composta da Tengstedt e da Sarr. Nel Lecce di Giampaolo, invece, tridente offensivo formato da Ndri, Krstovic e Tete Morente. Parte decisamente meglio la formazione ospite, che nei primi minuti della partita schiaccia i veneti nella propria metà campo. La conseguenza è il vantaggio del Lecce, che arriva al 23': Tete Morente imbuca nello spazio per il taglio proprio di Krstovic, che è bravissimo col mancino a girare in porta da dentro l'area il pallone del vantaggio, con Montipò che tocca ma non riesce ad evitare il gol. Da questo momento sale in cattedra la formazione di casa, che al 41' perviene al pareggio: punizione precisa di Suslov e stacco perfetto di Coppola sul secondo palo, bravissimo con una palombella a superare Falcone.
Nella ripresa i ritmi si abbassano, e le occasioni latitano. Si fa vedere il Lecce in un paio di ripartenze, con Banda, subentrato al posto dell'infortunato Ndri, che ci prova in velocità senza però mai andare alla conclusione. Al tiro ci va, invece, Berisha, che scarta 3 avversari e cerca il colpo da biliardo dal limite dell'area: centrale, para Montipò. E' l'ultima fotografia della partita: il Verona sale a quota 33, a più 5, momentaneamente, da Lecce ed Empoli. I pugliesi, invece, sperano nella Fiorentina, chiamata alle armi a Venezia domani sera, alle ore 18.30.
Visualizza questo post su Instagram