Conference League

Fiorentina-Betis finisce 2-2: non basta il cuore, viola eliminati

La cronaca della semifinale di ritorno

Fiorentina-Betis finisce 2-2: non basta il cuore, viola eliminati
Pubblicato:

La Fiorentina pareggia in casa per 2-2 contro il Betis Siviglia al termine di una partita bella, combattuta e tirata ma che, complice il 2-1 per gli spagnoli della gara di andata, condanna i viola all'eliminazione. In finale ci vanno dunque i ragazzi di Pellegrini, che affronteranno il Chelsea.

Fiorentina-Betis, la cronaca

Palladino sceglie il 3-5-2, confidando nelle qualità offensive di Kean e Gudmundsson, scelti come coppia d'attacco. Nel Betis, spazio alla qualità di Anthony, Lo Celso, FornalsIsco e Bakambu, nel 4-1-4-1 costruito dall'espertissimo tecnico Pellegrini.

Gli spagnoli partono forte con un paio di conclusioni dalla distanza, una su tutte sventata da De Gea, attento a dire no al tiro cross di Fornals. Al 20' occasione per la viola: Kean se ne va da solo, salta tre uomini e cerca la conclusione dal limite, mandando il pallone di poco alto sopra la traversa. Due minuti più tardi la Fiorentina sfiora il vantaggio: angolo di Mandragora, il pallone resta in area di rigore con Comuzzo che calcia, trovando il salvataggio sulla linea di un difensore. Sul ribaltamento di fronte, Anthony si mette in proprio e cerca il mancino a giro, con De Gea bravissimo a distendersi alla sua destra, deviando con la punta delle dita il pallone in calcio d'angolo.

Al 30' il Betis passa in vantaggio: direttamente sugli sviluppi di calcio piazzato, Anthony disegna una bellissima parabola, che coglie De Gea impreparato sul suo palo, portando i suoi sullo 0-1. La risposta della viola è rabbiosa, e quattro minuti più tardi conduce all'immediato pareggio: angolo di Mandragora e stacco perfetto di Gosens, bravissimo ad infilare l'estremo del Betis sul palo lontano. Al 40' altra grande opportunità per il Betis, che costruisce bene a sinistra con Isco, bravissimo a servire al limite Cardoso che, senza pensarci, calcia di prima intenzione col destro, colpendo una clamorosa traversa. Nel calcio, spesso, a gol sbagliato risponde gol subito, e la regola si conferma al 42': altro angolo, altro stacco di Gosens e altro gol, con la viola che ribalta il vantaggio biancoverde, si porta sul 2-1 e trova il pareggio nel complessivo totale a ridosso della fine del primo tempo. La prima frazione non regala altre emozioni, con la Fiorentina che chiude in vantaggio 2-1.

Nella ripresa l'approccio della Fiorentina è positivo, ma la prima chance capita all'ora di gioco ad Anthony, che dribbla un paio di avversari e cerca il sinistro a giro, deviato da un difensore e bloccato agevolmente da De Gea. Al 67' si fa rivedere ancora il Betis, sempre con Anthony, ma il suo destro dal vertice dell'area è centrale e viene bloccato dall'estremo spagnolo della viola. All'86' la Fiorentina sfiora il 3-1: punizione di Mandragora, Gosens sfiora di testa il pallone senza trovare l'impatto giusto e mancando una grand opportunità. All'89' super De Gea tiene a galla i suoi: errore grave di Comuzzo che consegna palla ad Anthony, il 7 cerca il sinistro a giro con l'estremo viola che dice no, sulla respinta arriva un'altra conclusione, questa volta di Ezzalzouli, ancora respinta dal numero 1 spagnolo. La gara non regala ulteriori emozioni fino al 97', quando l'arbitro fischia la fine: si va ai supplementari.

I supplementari si aprono dopo quattro minuti con un colpo di testa dell'ex Napoli Natan centrale, bloccato in serenità da De Gea. Al 97' il Betis trova il gol del pareggio: Anthony riceve palla in profondità e pesca perfettamente a centro area Ezzalzouli, che batte da pochi passi De Gea col destro facendo esplodere il settore ospiti. Al 106' Palladino inserisce Colpani e Zaniolo per tentare l'assalto finale, ma sono gli ospiti a sfiorare la rete del k.o. in contropiede con un clamoroso palo di Ezzalzouli. La partita non regala altre emozioni: non basta il cuore, la Fiorentina è eliminata dalla Conference League. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ACF Fiorentina (@acffiorentina)

 

Leggi anche
Seguici sui nostri canali