Juventus-Lazio: quante assenze per Tudor, ma Vlahovic ci sarà
Il tecnico bianconero dovrà fare a meno di Cambiaso, Kelly, Koopmeiners, Gatti e dello squalificato Yildiz, ma ritrova il bomber serbo

Juventus-Lazio, uno spareggio con vista Champions. Archiviato l’1-1 col Bologna, in casa Juve è già tempo di bilanci e calcoli in vista dell'Olimpico, per quella che sarà una sfida da dentro o fuori, decisiva per il presente e soprattutto per il futuro bianconero.
Tra squalifiche e infortuni (out Yildiz, fermi ai box Cambiaso, Kelly, Gatti e Koopmeiners), la buona notizia arriva da Vlahovic: il bomber serbo si è rivisto in gruppo e punta almeno alla panchina per l’appuntamento all’Olimpico. Niente è ancora scritto, ma in casa Juventus si prova a mettere insieme i pezzi: Savona scalpita per un posto nei tre di difesa, Conceiçao è pronto a supportare Nico Gonzalez alle spalle di Kolo Muani, con McKennie e Weah sulle corsie a spingere forte. Intanto, occhi puntati sulla classifica: Juve e Lazio a braccetto a quota 63, con la Roma a fare da terzo incomodo. Lo scontro diretto a Roma promette scintille, ma i bianconeri possono sorridere guardando al calendario: dopo la Lazio, ecco Udinese e Venezia, avversari tutt’altro che proibitivi. Più in salita il percorso dei biancocelesti, attesi da Inter e Lecce. Incroci cruciali anche per Roma e Bologna, che potrebbero spianare la strada alla Signora nella corsa all’Europa che conta. E non è solo questione di gloria: il quarto posto è il passaporto obbligatorio per scrivere il futuro bianconero. Giuntoli e soci stanno già facendo i conti, perché con la Champions cambia tutto: senza quei ricavi, il mercato potrebbe trasformarsi da ambizioso a prudente, con scelte più low-cost e di prospettiva. Un motivo in più per dare tutto all’Olimpico, in quella che è già la partita della stagione.
L'allenamento di oggi in vista di #LazioJuve 📺⤵️
— JuventusFC (@juventusfc) May 7, 2025